Andrea Favara

    Andrea Favara

    Dirigente medico di I livello presso l’unità operativa di chirurgia generale laparoscopica e mininvasiva dell’ospedale Sant’Antonio Abate di Cantù – azienda ospedaliera Sant’Anna di Como. Nato a Milano nel 1967, si è laureato all’Università degli Studi di Milano, dove si è specializzato in chirurgia dell’apparato digerente ed endoscopia digestiva chirurgica consolidata come primo operatore ed endoscopia digestiva diagnostica ed operativa. È responsabile della sede di Cantù dell’unità di coloprocotologia della Società italiana di chirurgia colorettale.

    Le risposte del Dott. Andrea Favara

    Approfondimento

    Buongiorno Dottore, volevo chiederle un’informazione. Sento del fastidio dove inizia la divisione dei glitei( ho dei buchini), ma non fuoriesce pus.
    Leggi la risposta del medico...

    Esito dell’intervento per ernia inguinale sinistra

    Egregio Professore, ho 69 anni e il 3 marzo scorso sono stato operato di ernia inguinale sinistra. L’esito dell’intervento è andato tutto Ok. Tuttavia nel foglio di dimissioni hanno riportato i seguenti esiti: O.C. modicamente aumentata di volume – calcificazioni del bottone aortico prominente – ipercifosi dorsale – ecg BBN incompleto. Può gentilmente delucidarmi su […]
    Leggi la risposta del medico...

    Convalescenza

    Buonasera Dottore, oggi è il 23 aprile, il 15 febbraio sono stato operato a un pnx, ricoverato 7 giorni non con urgenza, un operazione tranquilla e andata a buon fine. Sono passati 40 giorni e ho ripreso anche la mia vita normale con tutto di palestra e volevo sapere se posso riprendere a guidare visto […]
    Leggi la risposta del medico...

    Colecisti

    Buongiorno Dottore, il mio problema è il seguente nel 2017 e stato rilevato tramite ecografia un polipetto alla colecisti di circa 5mm. Adesso nell’ultima ecografia sono presenti numero 4 di: 5.7 mm, 4 mm, 3.8 mm e 2.9mm. Cosa mi consiglia? Grazie anticipatamente
    Leggi la risposta del medico...

    ferite chirurgiche a seguito asportazione epiteliomi basocellulari

    Buongiorno Dottore, da oltre tre mesi fa ho subito l’asportazione di due epiteliomi basocellulari nel petto. Dopo 10 giorni mi sono stati tolti i punti di sutura. A tutt’oggi le ferite non sono ancora cicatrizzate e mancano di uno strato di epidermide. Ogni giorno mi faccio una medicazione con uno strato sottile di connettivina plus […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Andrea Favara

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido