ESPERTO IN NUTRIZIONE PEDIATRICA.
Prof. Andrea Vania, specialista in Pediatria con quarantennale esperienza in alimentazione in età pediatrica (0-20 anni) e in adolescentologia. Già Responsabile del Centro di Dietologia e Nutrizione Pediatrica del Policlinico Umberto I – Sapienza Università di Roma
Le risposte del Dott. Andrea Vania
Salve sono una mamma di uno splendido bimbo di sei mesi che pesa 7kg1/2 sono affetta da morbo di basedow e quindi mi trovo nella condizione di non poter più allattare mio figlio perché dovrò fare delle cure molto pesanti che danneggerebbero la salute del mio bimboOra mi trovo nella condizione di trovare un sostitutivo […]
Leggi la risposta del medico...
La mia primogenita ha sette anni, e’ alta mt 1,39 e gia’ a 38kg il pediatra mi ha detto di tenerla sotto controllo.. Ora e’ arrivata a 40 kg dottore e non so che fare. Piu’ cerco di limitarla piu’ mi sembra che ingrassi. A pranzo e’ a scuola e il pomeriggio dai nonni, la […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera, sono alla 34 esima settimana di gravidanza ed essendo allergica al nichel devo eliminare molte cose dalla mia alimentazione, non tocco il pesce (tranne il tonno in vetro), non tocco i legumi (tranne i ceci), di verdure mangio solo zucchine, cetrioli e qualche volta finocchi e carote, di frutta mi sono consentite solo mele, […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera, sono alla 34 esima settimana di gravidanza ed essendo allergica al nichel devo eliminare molte cose dalla mia alimentazione, non tocco il pesce (tranne il tonno in vetro), non tocco i legumi (tranne i ceci), di verdure mangio solo zucchine, cetrioli e qualche volta finocchi e carote, di frutta mi sono consentite solo mele, […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dottore,nel menù scolastico della scuola materna frequentata da mia figlia di 4 anni è previsto, tra l’altro, la somministrazione di wurstel di pollo e risotto ai funghi. Di recente ho appreso dai media le modalità di realizzazione dei wurstel che mi lasciano perplessa sulla sicurezza di tale alimento e sul valore nutritivo.Per quanto riguarda […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Andrea Vania
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido