ESPERTA NELLO STUDIO DEI NEI. Dermatologa all’Istituto dermopatico dell’Immacolata (IDI) di Roma presso la V divisione dermatologica. Romana, si è laureata in medicina nel 1997 all’Università Cattolica del Sacro Cuore e poi specializzata in dermatologia e venereologia nel 2001. Svolge ricerca sui pazienti affetti da Lupus e si occupa di diagnostica non invasiva presso il Servizio di Capillaroscopia e presso il Servizio di Epiluminescenza digitale per lo studio dei nevi e la prevenzione dei tumori della pelle.
Le risposte del Dott. Anna Rita Giampetruzzi
Buongiorno, a fine 2010 ho fatto allargamento di cicatrice a seguito di asportazione di nevo, che all’esame istologico è risultato essere nevo di Spitz atipico. Volevo chiedere che rapporto c’è tra estrogeni e nevo con atipie, in pratica se ci sono controindicazioni all’assunzione di estrogeni.Cordiali saluti.
Leggi la risposta del medico...
Buonasera dottoressain agosto o subito asportazione di un neo poi risultato melanoma e quindi mi e stato fatto allargamento e asportazione linfonodi ascellari esito istologico:MICROMETASTASI LINFONODALE DI MELANOMA. LA METASTASI APPARE INTRALINFONODALE E MISURA SU SEZIONE ISTOLOGICA MM 0,5 DI ASSE MAGGIORE .IL MATERIALE E STATO SUBSERIATO ED A SUPPORTO DIAGNOSTICO SONO STATE EFFETTUATE DUE […]
Leggi la risposta del medico...
Egregia Dott.ssa, ho ritirato ieri il referto istologico dopo aver asportato chirurgicamente in clinica parte di un nevo sospetto di 5mm (con ipotesi di nevo di reed) . Il risultato è : “Nevo composito con attività giunzionale chiaramente displastica e note regressive. L’escissione chirurgica interessa parzialmente un margine della lesione”.Che significa ? Non si tratta […]
Leggi la risposta del medico...
Gentilissima Dottoressa Giampetruzzi,oggi sono riuscita finalmente ad avere il referto dell’esame istologico.Di seguito la diagnosi:Losanga cutanea di 8 mm, lesione iperpigmentata,piana, a contorni leggermente irregolari, di 4 mm, distanza minima dai margini: 1 mm.Diagnosi: Nevo melanocitico a cellule fusate, composto, pigmentato,di Reed,margini liberi.SNOMED: T-01000 M-87700 C44.-MR MRA questo punto posso stare tranquilla?:)Colgo l’occasione per ringraziarLa […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno,durante una visita odontoiatrica il dentista si è accorto della presenza di una macchia piuttosto frastagliata e delle dimensioni di un cmq circa localizzata in alto nella parte destra del palato.Secondo lui si tratta di una macchia di melanina però per avere una diagnosi certa bisognerebbe fare una biopsia escissionale.Vorrei sapere se è il caso […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Anna Rita Giampetruzzi
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido