ESPERTA NELLO STUDIO DEI NEI. Dermatologa all’Istituto dermopatico dell’Immacolata (IDI) di Roma presso la V divisione dermatologica. Romana, si è laureata in medicina nel 1997 all’Università Cattolica del Sacro Cuore e poi specializzata in dermatologia e venereologia nel 2001. Svolge ricerca sui pazienti affetti da Lupus e si occupa di diagnostica non invasiva presso il Servizio di Capillaroscopia e presso il Servizio di Epiluminescenza digitale per lo studio dei nevi e la prevenzione dei tumori della pelle.
Le risposte del Dott. Anna Rita Giampetruzzi
Cara Dottoressa,è da circa 2 anni noto che all’inizio dell’estate compaiono sulle spalle e sul collo macchie bianche che poi persistono anche durante l’inverno , sono piccole macchie che poi si allargano molto e mi danno prurito.Il medico di famiglia mi ha prescritto una terapia(1cp fluconazolo 100 mg)x 2 mesi dopo un mese il prurito […]
Leggi la risposta del medico...
Cara dottoressa,il mio problema sono i nei!!ho solo 23anni pero’ sulla mia pelle ho un elevata presenza di nei e la cosa mi scoccia perchè non sono un bel vedere!mi puo’ dire come mai ho la pelle cosi’ propensa alla comparsa dei nei e se c’è qualche rimedio per rallentare la presenza di queste macchioline?grazie
Leggi la risposta del medico...
gnt.mma dott.ssa, in oggetto è la descrizione microscopica dell’escissione di un nevo in sede addominale 13/07/11 ; Macroscopicamente:lembo cutaneo di cm1 di asse maggiore.Alla dermoscopia si presentava a margini regolari non ulcerato con lievi segni di regressione;Diagnosi:Melanoma non ulcerato a diffusione superficiale in fase di crescita radiale,infiltrante il derma papillare(II livello di ClarK);spessore inferiore a […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dottoressa,la ringrazio infinitamente per la risposta chiara, precisa e rapida. Mi permetta tuttavia di porle ancora una domanda concernente gli esami da effettuare semestralmente. Per “controlli clinici” intende l’esame dei diversi nei e della zona da cui è stato rimosso il melanoma? quali sono i “prelievi ematochimici specifici”? le “ecografie linfonodali distrettuali” si effettuano […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottoressa,vorrei chiederle un parere concernente i melanomi.So che esiste un protocollo internazionale: qual’é il protocollo da seguire per un melanoma allo stadio 1? Secondo lei sarebbe il caso di eseguire una tac tota- body per cercare possibili metastasi? é giusto che bisogna sottoporsi a controlli ogni 6 mesi?Inoltre desidererei chiederle il significato di “neo […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Anna Rita Giampetruzzi
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido