ESPERTA NELLO STUDIO DEI NEI. Dermatologa all’Istituto dermopatico dell’Immacolata (IDI) di Roma presso la V divisione dermatologica. Romana, si è laureata in medicina nel 1997 all’Università Cattolica del Sacro Cuore e poi specializzata in dermatologia e venereologia nel 2001. Svolge ricerca sui pazienti affetti da Lupus e si occupa di diagnostica non invasiva presso il Servizio di Capillaroscopia e presso il Servizio di Epiluminescenza digitale per lo studio dei nevi e la prevenzione dei tumori della pelle.
Le risposte del Dott. Anna Rita Giampetruzzi
buona sera dott.ssa ho 34anni assumo eutirox 75mg alternati a 50mg x tiroidite cronica autoimmune,assumo cortone acetato da 25 mg x iposurrenalismoda 1 anno e lucen da 40mg al giorno x lo stomaco.da molti anni ho la dermatite seborroica alla testa,al collo,al viso e nelle orecchie che si accentuava molto quando ero sotto stress.negli ultimi […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottoressa,due anni fa mi è stato tolto un neo,questo è il responso: REPERTO MACROSCOPICO:losanga cutanea di cm 1.7×0.7 interessata da lesione piana marrone a margini sfumati di cm 0.7×0.5 DIAGNOSI:nevo composto con fibrosi dermica,completamente asportato. Ormai sono passati dua anni,ma volevo chiedere se si trattava di melanoma o di qualcos’altro,è il motivo della biopsia,la […]
Leggi la risposta del medico...
Salve, ho 40 anni e da circa tre mesi ho la comparsa di pomfi sul corpo, sono quasi esclusivamente delimitati alla zona del decoltè, di dimensioni piccole e si presentano al massimo in gruppi di 4-5 ma spesso anche da soli. Non ho bruciore o dolore, ma solo un lieve prurito, diminuito dal fatto che […]
Leggi la risposta del medico...
buon giorno Dott.ssa ho tolto un neo 3 anni fa con la diagnosi di nevo melanocitico composto con atipia cito-architetturale, margini negativi. Un mese fa ne ho dovuto togliere un’altro: nevo melanocitico composto con atipia cito-architetturale; la lesione interessa i margini delle sezioni istologiche con riserva per artefatti di discontinuità tessutale nel frammento inviato. Ho […]
Leggi la risposta del medico...
Gentilissimo Dottore, soffro di rosacea papulosa al naso e premetto che da anni anche di dermatite seborroica. Ho consultato un paio di dermatologi senza ottenere risultati apprezzabili. Elenco i seguenti farmaci di cui ho fatto uso: Rosiced crema,Finacea gel 15%,pillole di Diathinyl(biotina),Benzolait bifase crema,Lenirax crema. Invece una buona crema per il viso,di cui ho trovato […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Anna Rita Giampetruzzi
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido