ESPERTA NELLO STUDIO DEI NEI. Dermatologa all’Istituto dermopatico dell’Immacolata (IDI) di Roma presso la V divisione dermatologica. Romana, si è laureata in medicina nel 1997 all’Università Cattolica del Sacro Cuore e poi specializzata in dermatologia e venereologia nel 2001. Svolge ricerca sui pazienti affetti da Lupus e si occupa di diagnostica non invasiva presso il Servizio di Capillaroscopia e presso il Servizio di Epiluminescenza digitale per lo studio dei nevi e la prevenzione dei tumori della pelle.
Le risposte del Dott. Anna Rita Giampetruzzi
Gent.issima Dottoressa Mio figlio ha 15 anni e da quasi 3 porta un cappello (ora che deve fare la foto per la carta di identità è un problema) per nascondere le chiazze in testa per una alopecia areata ad andamento cronico (se occorre le invio i referti delle ultime visite dermatologiche e i risultati delle […]
Leggi la risposta del medico...
Buona sera. A mio figlio (9 anni)è comparso da qualche mese una sorta di gonfiore sul cuoio capelluto, ho notato che mancano un po’ (diametro 1 cm)di capelli intorno a questa zona. Portato già dal pediatra e inviato dal dermatologo che lo ha curato con antibiotico, poi mentre gli lavavo i capelli ho tolto un […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dottoressa, sono una signora di 46 anni di Verona e da molti anni ho problemi di alopecia androgenetica. Sul n° 6 di Giugno di Ok, nella sezione OK traguardi a pagina 30 ho letto che all’IDI DI Roma si sta sperimentando una cura a base di staminali per favorire la ricrescita dei capelli. E’ […]
Leggi la risposta del medico...
salve mi chiamo costanza e vorrei un informzione sto facendo una cura per i funghi del piede e sto prendendo l’itraconazolo e sono al secondo ciclo di tre,ieri sera (3 ottobre 2010)ho dimenticato di prendere la dose di 2 pastiglie e me ne sono accorta solo ora. rischio di rovinare tutta la cura o finisco […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Anna Rita Giampetruzzi
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido