DERMATOLOGO PLASTICO. Direttore del servizio di dermatologia plastica dell’ospedale di Inzago (Milano). Nato a Salerno nel 1956, è medico specialista in dermatologia e lavora a Milano. Si occupa dei processi legati all’invecchiamento cutaneo da oltre 20 anni e ha svolto ricerche sulle terapie antietà. Ha fondato nel 1999 l’Isplad, Società internazionale di dermatologia plastica-estetica e oncologica, di cui è tuttora presidente (foto di S. Lalas).
Le risposte del Dott. Antonino Di Pietro
Gentile Dr. vorrei sapere se correre o camminare a passo sostenuto tutti i giorni per un’ora al giorno può in qualche modo aiutare ad alleggerire la cellulite.Quale dele due discipline è più efficace? tanto le creme e altre metodiche non fanno niente. Grazie
Leggi la risposta del medico...
GENTILE DOTTORE. HO LE CIGLIA E LE SOPRACCIGLIA (mi sono pentita dell’uso della pinzetta!), RADE, DEBOLI E TENDENTI ALLA CADUTA. ESISTE UN PRODOTTO CONCRETO PER RAFFORZARLE? ALLA SERA USO PER LE SOPRACCIGLIA L’OLIO DI RICINO. PER FAVORE MI INDICA UN PRODOTTO SPECIFICO PER FORTIFICARE LE MIE CIGLIA E LE MIE SOPRACCIGLIA? GRAZIE. EMILIA
Leggi la risposta del medico...
Dott. vorrei sapere se l’elettrostimolazione sul viso fa bene. Da poco è soto un centro nella mia citta di Avezzano (AQ), e quindi vorrei approfittarne. Secondo Lei, esperto in materia, in che consiste questo trattamento? Grazie se vorrà fornirmi qualche suggerimento utile in merito.
Leggi la risposta del medico...
Ho 52 anni e da tempo, sulla regione sopraccigliare sinistra, avevo notato la comparsa di un piccolissimo puntino che al tatto risultava duro e che molto lentamente negli anni si è andato ingrandendo sino all’ attuale diametro di 0,5 cm. Mi hanno diagnosticato un “Epitelioma calcifico di Malherbe (Pilomatricoma)”, per il quale si prescrive asportazione […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo Dott. Di Pietro, Le chiedo se l’asportazione chirurgica di una cheratosi solare di pochi millimetri in viso a 52 anni, trattata per tre mesi con diclofenac gel 3% e non scomparsa, può recidivare o se il trattamento si considera definitivo.Grazie
Leggi la risposta del medico...