DERMATOLOGO PLASTICO. Direttore del servizio di dermatologia plastica dell’ospedale di Inzago (Milano). Nato a Salerno nel 1956, è medico specialista in dermatologia e lavora a Milano. Si occupa dei processi legati all’invecchiamento cutaneo da oltre 20 anni e ha svolto ricerche sulle terapie antietà. Ha fondato nel 1999 l’Isplad, Società internazionale di dermatologia plastica-estetica e oncologica, di cui è tuttora presidente (foto di S. Lalas).
Le risposte del Dott. Antonino Di Pietro
salve prof. per segni da acne (cicatrici e macchie) su braccia dorso e schiena come vede il trattamento all’acido salicilico ogni 30 gg presso il policlinico ?
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, abito in provincia di Pavia e mi piacerebbe sapere a chi rivolgermi per un dermatologo estetico. Esiste un’associazione seria? Grazie mille
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dott. di Pietro sò che la caduta dei capelli è legata al 5 alfa reduttasi che come sappiamo agisce sul testosterone!!Ci sono alcuni cibi che inibiscono questo meccanismo almeno in modo parziale,me li può cortesemente elencare?Io ho 40 anni e mi trovo al terzo stadio della scala hamilton!C’è qualche lozione valida oltre ai farmaci […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Professore,ho 33 anni ed ho intenzione di cominciare a fare le punture di vitamine e acido ialuronico.Le vorrei chiedere se si intende quello per picotage e, inoltre, se mi consiglia questo oppure qualcos’altro considerando la mia età.Infine vorrei chiederle se opera anche a Roma. Ringraziandola anticipatamente della cortese risposta, la saluto.
Leggi la risposta del medico...
Vorrei sapere da lei, Dott. Di Pietro, cosa ne pensa delle creme antiage.U n dermatologo mi ha confidato che le suddette creme per la pelle fanno più male che bene, quindi lui è molto contrario a tutto questo. Allora mi domando come si protegge la pelle in genere?Grazie.
Leggi la risposta del medico...