ESPERTA IN MALATTIE DEI CAPELLI E DELLE UNGHIE. Professore associato all’Università di Bologna. Laurea in medicina all’Università di Bologna nel 1989 e specializzazione in dermatologia e venereologia nel 1992. Ha poi conseguito dottorati di ricerca in scienze dermatologiche, istopatologia dermatologica e patologia del cavo orale in istituti universitari americani e inglesi. Principali campi di ricerca: patologia dei capelli, delle unghie e del cavo orale, nonché micologia e parassitologia dermatologica.
Le risposte del Dott. Bianca Maria Piraccini
Gentile dottoresa , ho sconfitto la micosi dlle unghie con lo SPORANOX usandolo per tre mesi , adesso con le scarpe di gomma ( DA RUNNING ) mi è venuta una ” tallonite ” che il medico di famiglia mi ha diagnosticato una micosi del tallone e mi ha prescritto il PEVARYL polvere sul tallone […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dott.ssa, Potrebbe indicarmi un prodotto rinforzante per le unghie visto che da qualche anno ho le unghie delle mani molto fragili che si rompono e non riesco a farle crescere. La ringrazio per l’attenzione!
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dott.ssa,Da circa due anni sto lottando con una micosi alle unghie dei piedi estesa poi anche alle mani che sto curando con lo smalto Locetar (per le mani lo uso da otto mesi e mi è rimasta solo una unghia che sembra resistente al trattamento ). Però il problema è che da una settimana […]
Leggi la risposta del medico...
Ho 23 anni e soffro di dermatite atopica ho frequente prurito in alcune zone del corpo, sono allegica ai pollini, al nichel, al pomodoro,ecc., non sopporto la lana a contatto con la pelle, tutto cio’nonostante ‘ usi detergenti oleosi , e la crema per pelli atopiche che mi ha consigliato il dermatologo, il prurito e’ […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Bianca Maria Piraccini
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido