Il Dott. Bruno Giammusso si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Catania nel 1988, e ha conseguito la Specializzazione in Urologia nel 1993. Si è perfezionato in chirurgia andrologica presso la Clinica Urologica di Milano, dedicandosi in particolare alla terapia chirurgica della disfunzione erettile e delle patologie malformative dei genitali maschili. Ha completato alcuni stage formativi, presso la Divisione di Urologia dell’Università della California a San Francisco (USA), diretta dal Prof. T. Lue, e presso il Southwest Impotency Center di Van Buren (USA), diretto dal Prof. S.K. Wilson, perfezionandosi nella chirurgia dell’infertilità maschile e nell’implantologia protesica peniena. Dal 1992 al 2013 è stato Responsabile del Servizio di Andrologia chirurgica presso la Clinica Urologica dell’Università di Catania. Dal 2013 è Responsabile dell’Unità di Andrologia del Policlinico Morgagni di Catania. E’ stato Segretario nazionale della Società Italiana di Andrologia e autore di 115 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali.
Le risposte del Dott. Bruno Giammusso
buonasera dottore vorrei un informazione gentilmente dunque sono un ragazzo di 31 anni e quasi 10 anni fa o subito un intervento di varicocele sx intervento riuscito perfettamente solo che io in tutto questo tempo non o piu fatto visite di controllo, o chiesto anche al mio medico di base dicendomi che non e necessario. […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile professore,ho 61 anni e soffro di ipogonadismo cronico,dopo aver provato diversi testosteroni,testogel,testim,striant,tostrex,nebid e gonasi,il migliore è risultato il nebid fiale,sia per la praticità e sia per il risultato.Siccome mi hanno detto che l’Andriol fa parte della stessa famiglia del Nebid,però con prezzi diversi,lei potrebbe dirmi la differenza fra i due,anche come effetti sul fegato […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, negli ultimi sei mesi provavamo ad avere un figlio.Non essendo riusciti ad avere una gravidanza abbiamo iniziato varie indagini mediche fino a che si è scoperta la presenza di un varicocele sinistro di III° grado. E’ stato fatto l’intervento a fine mese scorso; prima dell’intervento stesso l’urologo ha richiesto i dosaggi ormonali da cui […]
Leggi la risposta del medico...
Mio figlio di anni 24 ha effettuato un’ecocolordoppler scrotale che ha rivelato la presenza di varicocele sx di 2°-3° grado con reflusso spermatico sx basale continuo a velocità medio/bassa e il testicolo sx di dimensioni inferiori rispetto al dx. Lo spermiogramma risulta nella norma ma con valori diminuiti rispetto al precedente fatto un anno fa. […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore, ieri ho ritirato gli esiti dello spermiogramma di mio marito. tutto nella norma. Nessuna nota dei medici. Ci preoccupano però due valori. la morfologia dice possiede 6% di spermatozoi normali e 94% di spermatozoi atipici. inoltre c’è un asterisco vicino alle cellule rotonde 0,2 mil/ml. dobbiamo chiedere altra visita specialistica? c’è possibilità di […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Bruno Giammusso
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido