Il Dott. Bruno Giammusso si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Catania nel 1988, e ha conseguito la Specializzazione in Urologia nel 1993. Si è perfezionato in chirurgia andrologica presso la Clinica Urologica di Milano, dedicandosi in particolare alla terapia chirurgica della disfunzione erettile e delle patologie malformative dei genitali maschili. Ha completato alcuni stage formativi, presso la Divisione di Urologia dell’Università della California a San Francisco (USA), diretta dal Prof. T. Lue, e presso il Southwest Impotency Center di Van Buren (USA), diretto dal Prof. S.K. Wilson, perfezionandosi nella chirurgia dell’infertilità maschile e nell’implantologia protesica peniena. Dal 1992 al 2013 è stato Responsabile del Servizio di Andrologia chirurgica presso la Clinica Urologica dell’Università di Catania. Dal 2013 è Responsabile dell’Unità di Andrologia del Policlinico Morgagni di Catania. E’ stato Segretario nazionale della Società Italiana di Andrologia e autore di 115 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali.
Le risposte del Dott. Bruno Giammusso
Buongiorno Gent.mo dott. GIAMMUSSO le vorrei chiedere un consulto…io nel 1997 all’età di 19 anni sono stato operato di un cancro maligno in fase avanzata (al testicolo destro che era nell’inguine dalla nascita) ed ho fatto 4 cicli di chemio e da allora non ho avuto piu’ problemi..ma vorrei sapere se per caso è stata […]
Leggi la risposta del medico...
Buon giorno dott. Giammusso. Da 9 mesi soffro di dolenzia al testicolo DX. sono stato trattato con diversi antibiotici ed antiinfiammatori, ma il dolore persiste. L’esito di una ecografia è risultato negativo.La mia età è di 66 anni ed ho problemi alla prostata: calcificazioni diffuse che mi hanno provocato una prostatite che periodicamente si riacutizza.Le […]
Leggi la risposta del medico...
GENTILE PROFESSORE, ESISTE LA POSSIIBLITA DI UN DEFICIT DI TESTOSTERONE NON RILEVATO PERO’ DAI VALORI DI TESTOSTERONE SIA LIBERO CHE TOTALE, RELATIVI AD UN PAIO DI ESAMI DEL SANGUE EFFETTUATI A DISTANZA DI TEMPO L UN L ALTRO?INOLTRE POTREBBE ELENCARMI TUTTE LE VOCI DA INCLUDERE PER UN ESAME SIERICO CHE SAPPIA VALUTARE LO STATO ANDROLOGICO […]
Leggi la risposta del medico...
eg professorenel caso di necessaria o tentabile ipotesi di “aiutare” il carico di testosterone in un adulto (ho 45 aa), quali le diff tra usare il testosterone transdermico o “gonasi”?
Leggi la risposta del medico...
buongiorno sono un ragazzo di 27 anni, no fumatore, no bevitore etc…da qualche mese ho sintomi legati alla prostatite dopo esami la mia situazione è questa: urinocultura negativa…psa totale 0,63…prostata dimensioni 3.6×3.2×2.8 ad ecostruttura disomogenea.residuo postminzione 40cc… E’ sicuramente prostatite???da qualche tempo ho anche alternanza di giorni con erezioni mattutine ad altri con assenza di […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Bruno Giammusso
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido