Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell’ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. Nato a Torino nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 per poi specializzarsi in medicina del lavoro nel 1984 e in endocrinologia nel 1991. Autore di oltre cento pubblicazioni sul diabete e sulle malattie metaboliche è rappresentate italiano nei progetti di monitoraggio del diabete dell’Unione europea. È past president nazionale dell’Associazione medici diabetologi.
Le risposte del Dott. Carlo Bruno Giorda
Buongiorno, volevo chiederle un informazione. Ho la emoglobina glicata a 73, la dott.ssa mi ha ordinato le glucophage da 500. Peso da 150 sono arrivato a 139. Sono alto 1,89 ho 52 anni. Mi son fatto vari esami e per fortuna è tutto aposto. Ora mi dovrò fare il F.O. agli occhi. Volevo chiederle una […]
Leggi la risposta del medico...
Egr.Dott Giorda abito a Manila per lavoro con mio marito (ho 71 anni) e dall’analisi del sangue e’ risultato un HAB1C =6.4 Ho un BMI di 19.1 e sono magra quindi non posso diminuire di peso! Oltre l’esercizio fisico e l’alimentazione cosa posso fare? Doveri prendere medicinali per il diabete ? Ma questi medicinali a […]
Leggi la risposta del medico...
Buon giorno Dottore, mi chiamo Domenico ho 58 anni, da un pò di settimane trovo la glicemia a digiuno tra 107 e 125, mentre dopo 2 ore dai i pasti arriva massimo a 105 ed alcune volte addirittura , se mangio proprio poco meno di 70. Premetto che io sono in cura con Lobivololo 5mg […]
Leggi la risposta del medico...
Salve mi chiamo Enzino dall’ultimo esame del sangue ho riscontrato il valore dell’emoglobina a 6,5, ho 45 anni, non fumo non bevo pratico abbastanza sport e l’alimentazione abbastanza equilibrata. Cosa posso fare per non rischiare un aumento del valore? Grazie
Leggi la risposta del medico...
salve. Grazie. Ho misurato glicemia 10 gg fa. Colazione. Digiuno 139. Dopo colazione e due ore 200. Pro di pranzo 119. Dopo due ore 228. Oggi colazione digiuno 153. Dopo due ore 177. Cosa ne pensa e che posso fare. Grazie. Molte.
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Carlo Bruno Giorda
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido