Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell’ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. Nato a Torino nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 per poi specializzarsi in medicina del lavoro nel 1984 e in endocrinologia nel 1991. Autore di oltre cento pubblicazioni sul diabete e sulle malattie metaboliche è rappresentate italiano nei progetti di monitoraggio del diabete dell’Unione europea. È past president nazionale dell’Associazione medici diabetologi.
Le risposte del Dott. Carlo Bruno Giorda
Sono un uomo di 60 anni, da un po’ di tempo i valori della glicemia sono 113 (valori di riferimento 60 – 110) e l’emoglobina glicata 5.6 (valori di riferimento 0 – 5.5). Un professore di Roma ha detto ad un mio amico con lo stesso problema che mangiando poco e spesso anziché fare due […]
Leggi la risposta del medico...
buongiorno,volevo chiedere,sono una donna di 57 anni,può dirmi qual’è il valore della pressione arteriosa di un diabetico(diabete 2),da quanto a quanto? la ringraziocordiali saluti
Leggi la risposta del medico...
salve dottore io ho provato per una settimana a non mangiare completamente niente ma solo a bere per vedere se riuscivo a dimagrire lo so che è una cosa sbagliata ma mi è capitato che invece di dimagrire sono ingrassata non mi sembra una cosa normale.. com’è possibile? cos’ho che non va? spero di ricevere […]
Leggi la risposta del medico...
Egregio professore, Le scrivo in merito al mio compagno,che da un paio di settimane ha un disturbo molto fastidioso. Lui ha 31 anni,è sempre stato in ottima salute, fa un lavoro molto pesante (operaio specializzato strade, asfaltature), gode di ottimo appetito,mangia moltissimo ma non ingrassa ed ha uno stile di vita molto sano (no fumo,alcool […]
Leggi la risposta del medico...
Sono Domenico e ho 54 anni. Avendo letto un suo articolo riguardo al diabete di tipo 2 mi è venuto un dubbio. Dopo aver fatto gli esami di routine del sangue la glicemia a digiuno è risultata 100 e ripetendola dopo 3 mesi di accurata dieta ed esercizio fisico si è riconfermata. L’ho ripetuta dopo […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Carlo Bruno Giorda
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido