Docente di psicologia dello sviluppo sessuale alla Sapienza di Roma. Nata a Firenze, si è laureata in psicologia all’Università La Sapienza di Roma, dove oggi è professore associato di psicologia dello sviluppo sessuale e affettivo nell’arco di vita e di psicologia e psicopatologia dello sviluppo sessuale alla facoltà di psicologia. Fondatrice dell’Istituto di sessuologia clinica e responsabile scientifico del corso post universitario per i medici e gli psicologi che vogliono una formazione sessuologica. Fa parte del direttivo di società scientifiche internazionali.
Le risposte del Dott. Chiara Simonelli
Salve dottoressa, sono una ragazza di 18 anni. L’anno scorso, nel mese di ottobre, io e il mio ragazzo (anche lui ha 18 anni) abbiamo avuto il nostro primo rapporto sessuale (per lui era la prima volta, per me no) alla fine di questo eravamo quasi del tutto certi che fossi rimasta incita, presi la […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottoressa, aspettassi la proposta di mio marito passerebbero mesi (e l’anno scorso ne sono passati ben 6). Adesso lo sto inseguendo cercando di farlo al massimo ogni 15 gg, ma mi devo agghindare con completini sexy e dargli per così dire l’assalto e ancora così soffia e dice di non aver voglia. Però così […]
Leggi la risposta del medico...
Gentilissima Dott.ssa Simonelli, sono una ragazza di 26 anni, molto insicura di se stessa e affetta da diversi problemi quali PCOS, bulimia nervosa, sovrappeso di 10kg. Inoltre ho avuto una sola storia con un ragazzo 5 anni fa (e un solo episodio di penetrazione) e da allora non sono riuscita a trovare nessun altro e […]
Leggi la risposta del medico...
Sono una ragazza di 18 anni e il problema è che in questi anni sono stata con molti ragazzi che mi hanno solo usata perché io pensavo solo a fare sesso con loro e a divertirmi. Adesso sto con un ragazzo che amo veramente e all’inizio cercavo di non fargli vedere questo mio comportamento ora […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Chiara Simonelli
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido