Andrologo e sessuologo medico all’Università di Pisa. Calabrese, dopo la laurea in medicina si è specializzato in andrologia, nel 1980. Si è poi perfezionato in sessuologia medica. Da oltre dieci anni lavora come ricercatore presso il dipartimento di psichiatria, neurobiologia, farmacologia e biotecnologie dell’università di Pisa. È ideatore della Settimana di prevenzione andrologica, organizzata dalla Società italiana di andrologia (Sia), del cui comitato direttivo è membro.
Le risposte del Dott. Ciro Basile Fasolo
Gentile dottore vorrei sottoporle l’esame del liquido fatto a mio marito causa 3 aborti consecutivi. volume 2.0ph 7.5fluidificazione : dimunuitaViscosità Aumentata numero 60 mil/mlnumero in toto 120 mil motilità dopo 1 oramovimento rettilineo progressivo 8 %movimento oscillatorio 14 %AGITATOTIA IL LOCO 12 %IMMOBILI 64 % MOTILITà DOPO 3 OREmovimento rettilineo progressivo 4 %movimento oscillatorio 18%AGITATORIA […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dott., da diversi mesi non riesco a mantenere l’erezione nel corso del rapporto sessuale. Sarà lo stress di questo periodo, o forse la solita ansia da prestazione, sta di fatto che sono incappato in questo odioso inconveniente. Non ho mai seguito terapie e questa è la prima vola che ne parlo ad un esperto. […]
Leggi la risposta del medico...
Carissimo dott. Volevo un po’ di spiegazioni sui risultati e dopo l’operazione i tempi di recuperoHo il pene curvo verso il basso di 90 grazie
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore le vorrei fare una domanda, il mio ragazzo di 25 anni all’età di 12 anni gli venne la febbre alta e suo padre gli fece bere della grappa che gli fece alzare la temperatura e sfebbrare! ma il problema è che a lui da quella volta la sua temperatura corporea è rimasta alta […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera,siamo una coppia, a maggio mio marito ha fatto il primo spermiogramma. Il risultato è assenza di spermatozoi e presenza di candida. Entrambi si inizia un ciclo di antibiotico e rapporti protetti. A fine giugno si sottopone ad un altro spermiogramma con esito stafilococco aureo diverse colonie, nell’urinocotura positiva risulta escherichia coli. Non sappiamo quale […]
Leggi la risposta del medico...