Andrologo e sessuologo medico all’Università di Pisa. Calabrese, dopo la laurea in medicina si è specializzato in andrologia, nel 1980. Si è poi perfezionato in sessuologia medica. Da oltre dieci anni lavora come ricercatore presso il dipartimento di psichiatria, neurobiologia, farmacologia e biotecnologie dell’università di Pisa. È ideatore della Settimana di prevenzione andrologica, organizzata dalla Società italiana di andrologia (Sia), del cui comitato direttivo è membro.
Le risposte del Dott. Ciro Basile Fasolo
GENTILE PROFESSORE HO FATTO UNA CAVERNOSOGRAFIA CON SOLUZIONE DI CONTRASTO,CHE MI HA RISCONTRATO “UNA AMPIAFUGA VENOSA SOSTENUTA PREVALENTEMENTE DALLE VENE PUDENTE,PLESSO PERIPROSTATO VESCICALE E MINIMAMENTE DALLE PUDENZE ESTERNE”.-COME PUO’ ESSERE RISOLTO ILPROBLEMA ?GRAZIE
Leggi la risposta del medico...
Ho il testosterone totale a 6,62 (10-29) e il shbg a 7 (13-71). Tutti gli altri esami sono a posto. cosa devo fare? Grazie.
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore, avevo bisogno di chiarirmi un po’ le idee per quanto riguarda il liquido pre eiaculatorio. Ho letto numerosi articoli e ancora non riesco a capire se ha la capacità di fendare o meno..Il liquido pre eiaculatorio contiene spermatozoi solo se nelle 24 ore precedenti si era verificata una precedente eiaculazione? Ho letto pareri […]
Leggi la risposta del medico...
Salve, sono un uomo di 33 anni e ho avuto circa 20 partner sessuali nella mia viata, di cui circa 6 nell’ultimo anno. Non ho mai avuto praticamente nessun tipo di problema fino a pochi giorni fa. Con la mia ultima partner ho iniziato la relazione circa 2 mesi fa e per il primo mese […]
Leggi la risposta del medico...
salve mi chiamo paolo ho effettuato l’esame di spermicultura di cui il risultato è assenza di flora batterica patogena, cosa significa e cosa devo fare?
Leggi la risposta del medico...