Andrologo e sessuologo medico all’Università di Pisa. Calabrese, dopo la laurea in medicina si è specializzato in andrologia, nel 1980. Si è poi perfezionato in sessuologia medica. Da oltre dieci anni lavora come ricercatore presso il dipartimento di psichiatria, neurobiologia, farmacologia e biotecnologie dell’università di Pisa. È ideatore della Settimana di prevenzione andrologica, organizzata dalla Società italiana di andrologia (Sia), del cui comitato direttivo è membro.
Le risposte del Dott. Ciro Basile Fasolo
Buongiorno Dottore ecco la mia situazione.Volevo sapere se il mio quadro è compatibile con un concepimento naturale (che al momento non sto cercando) 33 anni a lugliooperato al varcocele a 18nel 2011 a seguito di ecodoppler testicolare e visita andrologica viene riscontrata una modesta recidiva di varicocele e ansa epididimodeferenziale sinistra forse ostruita Eseguo Spermiogramma […]
Leggi la risposta del medico...
una ciste sull’epididimo , e scarsa attività sessuale , possono comportare , una perdita di tono muscolare dell’organo sessuale, ( restringimento dei testicoli e del pene ),in un soggetto quarantenne . grazie per la risposta
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore , ho 43 anni , e da qualche tempo ,il pene mi si restringe , fino a dolere , durante uno sforzo , di solito anche a riposo , se in piedi .Da cosa può dipendere ? Grazie da andrea per la sua risposta .
Leggi la risposta del medico...
eg professorepremetto che: -non riesco ad avere erezioni atte alla penetrazione-riesco ad averne per quanto attiene al sesso orale e alla masturbazione-la libido e’ quasi nullastante cio’, puo dirsi che il problema e’ di origine psicologica e non organico/patologico?se tratti di problematica psicologica, tempo fa un collega mi propose l idea di un aiuto con […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore vorrei sottoporle l’esito dello spermiogramma fatto da mio marito per avere un suo parere.fluidificazione completacolore grigio opalescenteviscosità
Leggi la risposta del medico...