Andrologo e sessuologo medico all’Università di Pisa. Calabrese, dopo la laurea in medicina si è specializzato in andrologia, nel 1980. Si è poi perfezionato in sessuologia medica. Da oltre dieci anni lavora come ricercatore presso il dipartimento di psichiatria, neurobiologia, farmacologia e biotecnologie dell’università di Pisa. È ideatore della Settimana di prevenzione andrologica, organizzata dalla Società italiana di andrologia (Sia), del cui comitato direttivo è membro.
Le risposte del Dott. Ciro Basile Fasolo
Buongiorno,ho un problema di eiaculazione precoce presente fin da giovane che però è peggiorato negli ultimi anni.Ho oltre 40 anni, sono sposato, ho figli.Le dimensioni del mio pene non superano i 14- 15 cm e la circonferenza è modesta. Ultimamente faccio poche volte sesso e questo aumenta la mia sensibilità ad eiaculare.Sono stato da un […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Prof. Fasolo sono un ragazzo di 28 anni affetto sin dai primissi rapporti di eiaculazione precoce. Ho provato con la crema emla ma non è soluzione praticabile sul lungo periodo anche perchè ne risente l’erezione. Adesso sto prendendo la paroxetina da diversi mesi,20mg al giorno, ma non ho nessun miglioramento. L’urologo che ho consultato […]
Leggi la risposta del medico...
gentile Professore,dopo prostactomia robotica radicale sto prendendo cialis 5 mg.Sto provando ad avere perlomeno gli orgasmi visto che di erezione che consente un rapporto non ci riesco.Ho notato che la qualità dell’orgasmo è parecchio diminuita,nel senso che l’orgasmo non è al 100% ma al 30% e dura poco.lei crede che sia normale e che permarrà. […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera,mio marito ed io siamo alla ricerca del nostro primo bebè; siamo quasi al nostro 10° tentativo e mio marito (36anni) ha fatto uno spermiogramma il cui risultato è il seguente:Volume eiaculato= 3,1ml valori rif. 2-10ph= 8,0 val rif 7,2-8fluidificazione= completaviscosità= fisiologicaaspetto= proprioflora micotica= assenteleucociti= 1,0 val rif 0-1eritrociti= 0 val rif 0-0Spermioagglutinazione= assente Concentrazione […]
Leggi la risposta del medico...