Ciro Basile Fasolo

    Ciro Basile Fasolo

    Andrologo e sessuologo medico all’Università di Pisa. Calabrese, dopo la laurea in medicina si è specializzato in andrologia, nel 1980. Si è poi perfezionato in sessuologia medica. Da oltre dieci anni lavora come ricercatore presso il dipartimento di psichiatria, neurobiologia, farmacologia e biotecnologie dell’università di Pisa. È ideatore della Settimana di prevenzione andrologica, organizzata dalla Società italiana di andrologia (Sia), del cui comitato direttivo è membro.

    Le risposte del Dott. Ciro Basile Fasolo

    erezioni

    salve siccome sono stato operato alla prostata , lo stimolo di fare sesso ce lo ma non o le erezioni . siccome adesso son in cura anticoagulante per una trombosi a una gamba e non posso prendere pasticche,prendo anche le pasticche per la pressione.su internet mi mandano della publicità che cè una pomata al gel […]
    Leggi la risposta del medico...

    Erezione parziale

    Egregio Dottore, ho 61 anni e da qualche tempo ho problemi di erezione. Nei preliminari ho un pene turgido ma dopo un po’ di minuti perde il suo turgore ritornando alle dimensioni di riposo. E a nulla servono i tentativi per rianimarlo.Assumo Norvasc 5 mg. e Cardura 4 mg. poiché soffro di pressione diastolica. Di […]
    Leggi la risposta del medico...

    frattura del pene?

    durante una erezione notturna ho subito, da parte di mia figlia che dormiva con me e mia moglie nel lettone, un calcio involontario molto forte sulla parte superiore del pene provocandomi un forte dolore.Da quel momento quando ho una erezione sento un forte dolore sul glande. Ho anche notato, tastandomi, la presenza alla base del […]
    Leggi la risposta del medico...

    problematica di pene curvo

    Buongiorno Dott. Basile Fasolo, mi chiamo Massimiliano, ho 42 anni e sono di Cagliari, le chiedo un consulto per il mio problema congenito di pene curvo.Premetto che durante la penetrazione la mia partner riferisce dolore.Nel 2011 ho fatto un ecocolordoppler penieno che ha riscontrato quanto segue: corpi cavernosi asimmetrici( per maggiore sviluppo di quello dx) […]
    Leggi la risposta del medico...

    Aggiungo informazioni

    La mia precedente domanda:http://www.ok-salute.it/Andrologia/Deficit-erettile-da-fuga-venosa-/j48881 NON fumo, NON bevo sono 170 X 60 Kg GRAZIE
    Leggi la risposta del medico...