Andrologo e sessuologo medico all’Università di Pisa. Calabrese, dopo la laurea in medicina si è specializzato in andrologia, nel 1980. Si è poi perfezionato in sessuologia medica. Da oltre dieci anni lavora come ricercatore presso il dipartimento di psichiatria, neurobiologia, farmacologia e biotecnologie dell’università di Pisa. È ideatore della Settimana di prevenzione andrologica, organizzata dalla Società italiana di andrologia (Sia), del cui comitato direttivo è membro.
Le risposte del Dott. Ciro Basile Fasolo
non ha fatto cure quali chemio o radio. è stato solo operato, e non dovrà fare nulla fortunatamente. prima dell’operazione ha dovuto fare degli spermiogrammi x capire se era necessario effettuare il tese (del testicolo malato)durante l’operazione per la crioconservazionedurante. è stato effetuato e anche lì non sono usciti spermatozoi. adesso dovrebbe fare il tese […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottore,Ho 54 anni, ho avuto 3 infarti negli ultimi 10 anni enel 2003 ho avuto una TURP con asportazione parziale della prostata per un adenoma. Sto prendendo i seguentifarmaci: cardioaspirina – inegy 10/20 (statine) plavix2 quarti di lopresor (betabloccante).In tutti questi anni non ho mai avuto problemi importanti,ma da un anno a questa parte […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottor Fasolo,sono un uomo di 31 anni. Da quasi due anni avverto un certo fastidio nella zona perineale (per farLe comprendere il mio fastidio, Le dico che ho un disagio simile a quello che si prova quando si è seduti su un duro sellino di una bicicletta). A parte questo senso di compressione che […]
Leggi la risposta del medico...
Gentilissimo Dottore, sono una ragazza di 27 anni. Ho scoperto da poco (in seguito ad un’operazione di tumore al testicolo) che il mio ragazzo soffre di azoospermia. Uno spermiogramma di qualche anno fa (prima di essere operato di varicocele) dimostra il contrario, non parlava di azoospermia.Il problema attuale a cosa potrebbe essere associato? ci sono […]
Leggi la risposta del medico...
Egregio Dottore,ho 65 anni,pensionato,iperteso in cura con Aprovel 300 e buon controllo valori pressori. Ultimi esami 10/2011:colest.tot. 194-HDL 49-glicemia 88-trigl.138-azot.45-creat.1.2-trans.got 21-gpt 28-PSA 2.9-PSA lib.0,90-lib/tot. 31-esami sangue e urine perfetti.Operato di IPB nel dic.2009:intervento riuscito,nessun problema urinario.Da qualche anno soffro di DE, che è peggiorata da circa un anno:non riesco ad avere una erezione rigida nel […]
Leggi la risposta del medico...