Ciro Basile Fasolo

    Ciro Basile Fasolo

    Andrologo e sessuologo medico all’Università di Pisa. Calabrese, dopo la laurea in medicina si è specializzato in andrologia, nel 1980. Si è poi perfezionato in sessuologia medica. Da oltre dieci anni lavora come ricercatore presso il dipartimento di psichiatria, neurobiologia, farmacologia e biotecnologie dell’università di Pisa. È ideatore della Settimana di prevenzione andrologica, organizzata dalla Società italiana di andrologia (Sia), del cui comitato direttivo è membro.

    Le risposte del Dott. Ciro Basile Fasolo

    problema di erezione assente, labile durata breve

    Cause: età (anni 73)?Calo del desiderio?Difficoltà circolatorie?Problemi psicologici?Compagna crisalide?Quali rimedi grazie. Vincenzo
    Leggi la risposta del medico...

    calo testosterone

    Gentile Dott., ho 63 anni ed ho subito a novembre 2010 un intervento di prostatectomia radicale “nerve sparing”. Ho fatto 28 sedute di radioterapia ed ora sono alle prese con la riabilitazione sessuale.Da poco ho effettuato le analisi del PSA che risulta 0.005 mentre il valore del Testosterone è:10.20Sono perplesso e preoccupato per questo valore […]
    Leggi la risposta del medico...

    dimensione pene

    Gentile Dottore ,ho il dubbio di avere un pene piccolo.Mi potrebbe dire le dimensioni di un pene normale ?Grazie , Saluti
    Leggi la risposta del medico...

    Presenza di copri

    Salve, mi chiamo Alessio e ho 18 anni, da circa un mese sto notando che nello sperma da me eiaculato sono presenti dei grumi che, a primo acchito, danno l’idea di essere sangue ma, ad un’analisi più “approfondita”, si rivelano essere dei “corpi” di colore marroncino. Questo fenomeno non si presenta spesso, ma solo nei […]
    Leggi la risposta del medico...

    esame spermiogramma

    Egregio Dottore,l’esame del liquido seminale di mio marito riporta 8 valori non adeguati ai valori di riferimento (linee guida who 2010) e sono:n° spermatozoi 10.9n°spermatozoi/eiaculato 20.7motilità progressiva rapida (classe a) 0motilità a + b 4velocità lineare 14velocità sulla curva 35linearità media 44test di vitalità 47Si può fare qualcosa o è molto grave?GrazieCordiali Saluti
    Leggi la risposta del medico...