Andrologo e sessuologo medico all’Università di Pisa. Calabrese, dopo la laurea in medicina si è specializzato in andrologia, nel 1980. Si è poi perfezionato in sessuologia medica. Da oltre dieci anni lavora come ricercatore presso il dipartimento di psichiatria, neurobiologia, farmacologia e biotecnologie dell’università di Pisa. È ideatore della Settimana di prevenzione andrologica, organizzata dalla Società italiana di andrologia (Sia), del cui comitato direttivo è membro.
Le risposte del Dott. Ciro Basile Fasolo
gent.dottore,dopo circa 18 mesi di tentativi invani ai fini del concepimento, il mio ginecologo ha prescritto a mio marito degli esami clinici da eseguire..le riporto di seguito i risultati ritirati qst oggi: FSH 1.8 V.N. 1.0-8.0 LH 1.2 V.N.2.0-12 PRL 6.7 V.N. 1.6-19 ESTRAD 29 V.N. FINO A 56 PRG 0.45 V.N. 0.27-0.90 TESTOST 376 […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dott. FasoloLe scrivo per chiederle un parere in merito all’assunzione di un antibiotico(augmentin). Io e mio marito (30 anni) stiamo cercando di avere un bambino, ora lui dovrà prendere questo antibiotico per 6 giorni. Volevo sapere se l’antibiotico può influire sulla qualità/quantità degli spermatozoi e,nel caso, se si tratta di un effetto immediato o […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.le Professore,da sempre ho il pene un po’ curvo il che non mi ha mai dato problemi a livello di attivita’ sessuale (ho 41 anni).Negli ultimi tempi,pero’,pur non avendo alcun problema tipo dolore all’erezione o difficolta’ nella penetrazione,mi sembra che la curvatura si sia un po’ accentuata e non vorrei che si trattasse di un […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore, se non si soffre delle patologie indicate sul foglietto illustrativo, il viagra a lungo andare può comunque generare effetti negativi sull’organismo? Grazie
Leggi la risposta del medico...