ESPERTO NELLA CURA DELL’ACNE. Fondatore della Società internazionale di dermatologia plastica-estetica e oncologica (Isplad) di cui è coordinatore del “dipartimento acne e disordini delle ghiandole sebacee”. Nato a Favara (Agrigento) nel 1954, si è specializzato in dermatologia. Docente di dermatologia plastica ed estetica, lavora a Milano. È editor in chief della rivista JPD (Journal of Plastic Aesthetic Oncologic Dermatology). Si occupa soprattutto di acne, argomento sul quale vanta numerose pubblicazioni scientifiche, e svolge lavoro di ricerca nell’ambito del Mediterranean Acne Board.
Le risposte del Dott. Francesco Bruno
Grazie mille per la risposta..se non chiedo troppo pero’le chiedo di risp anche alle altre domande:se ho la speranza che almeno le smagliature piu’sottili(1mm di spessore e poco profonde) possano essere rese quasi invisibili(so che il risultato varia da soggetto a soggetto e che lei non puo’dirmi se tali risultati avverranno nel mio caso)ma in […]
Leggi la risposta del medico...
Salve,sono una ragazza di 15 anni,vivo in Liguria, e avrei bisogno del Vostro aiuto.Da qualche anno mi spuntano dei brufoletti fastidiosi in zona fronte e mento,che aumentano soprattutto quando stanno per arrivare le mestruazioni. Così ,oltre a fare la pulizia del viso con una saponetta di Marsiglia,e a passarmi ogni mattina e sera salviette struccanti […]
Leggi la risposta del medico...
Salve,sono una ragazza di 24 anni,presento smagliature sottili(1 mm di spessore)e non troppo profonde,ma ormai bianche!Ho letto il suo articolo sul laser palomar starlux 1540 che sembra dare finalmente una speranza per la cura di questo inestetismo!Mi sa dare qualche informazione in piu’?so che le smagliature ormai cicatrizzate non possono essere eliminate del tutto ma […]
Leggi la risposta del medico...
gentile prfessoreper valutare quale delle due molecole meglio funzionano, puo usarsi su una guancia il tazorac e sull altra il retin a ,considerando il loro scarso assorbimento o anche quel po’, venendo poi sistemicamente a sommarsi (o ad interferire), puo’ esser nocivo?
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Bruno
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido