Professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università di Parma dove dirige anche la scuola di specializzazione. Nato a Perugia nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 e si è specializzato in ortopedia nel 1983 e in fisioterapia nel 1987. È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero.
Le risposte del Dott. Francesco Ceccarelli
Buonasera dottore, 20 giorni fa durante una partita di calcio, mettendo male il piede ho subito forte dolore all’attaccatura del mignolo. Dopo pochi giorni ho fatto delle lastre e mi hanno riscontrato una frattura composta del V metatarso, con gesso da portare per 30 gg. Sono passati 16 giorni e va tutto bene. Ma ho […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore, ho avuto 4 crolli vertebrali da osteoporosi e sottoposta a due vertebroplastica. Il mio problema è la stitichezza. Le chiedo se gli sforzi per evacuare possono ulteriormente compromettere la mia colonna vertebrale. Grazie
Leggi la risposta del medico...
Buonasera dottore vorrei sapere cosa si può fare ho fatto la rx mi hano deto Mega apofisi trasverse di C7 e mini bulging discali Grazie
Leggi la risposta del medico...
Buonasera dottore dopo 15 anni dall’operazione per frattura femore, mi sono state tolte le viti poichè mi procuravano dolore. Questo venerdi 4 novembre. Ora accuso ancora pò di dolore fino al ginocchio, sopratutto quando mi alzo da seduto. La mia domanda è normale e se si per quanto può durare? La ringrazio fin d’ora per […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera dottore chiedevo cortesemente un parere su una caduta da una scala fatta la rm esito linee di frattura sul calcagno l ortopedico mi ha detto che basta un paio di mesi di riposo e aiutarmi con la stampella chiedevo se può bastare grazie per la cortese attenzione e per la gentile risposta
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Ceccarelli
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido