Professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università di Parma dove dirige anche la scuola di specializzazione. Nato a Perugia nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 e si è specializzato in ortopedia nel 1983 e in fisioterapia nel 1987. È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero.
Le risposte del Dott. Francesco Ceccarelli
Buonasera. Ho 46 anni, sono alto 196 cm per 90 kg di peso. In passato ho praticato molta attività sportiva anche se in modo “disordinato”, ossia le partitelle in famiglia di calcio e pallavolo. Da qualche anno ho riscontrato problemi alle ginocchia che mi hanno costretto ad abbandonare tali attività. Gli esami diagnostici e le […]
Leggi la risposta del medico...
salve dottore. sono un ragazzo di 17 anni, sono alto 1,76 cm e peso 80 kg. sono un ragazzo molto robusto muscolarmente, ho gambe grosse e spalle larghe. pero ho un problema: il mio polso sinistro non raggiunge i 16 cm di diametro e quello destro i 17. ho le mani davvero piccole. pero, d […]
Leggi la risposta del medico...
salve,sono un ragazzo di 30 anni ,da due anni che soffro di dolore intenso zona coccige,tutto è iniziato nel giugno 2011 quando ho cominciato a sentire come se ho corpo estraneo nella zona rettale quandi mi siedevo,più un dolore quando vado in bici .per cui sono andato in ps per fare la lastra che non […]
Leggi la risposta del medico...
Egregio professore,buongiorno,mi chiamo francesco ed ho 41 anni,circa 3 mesi fa’durante una partita dicalcetto amatoriale,nel ruolo di portiere ho subito un trauma da impatto tra il ginocchio destro in estensione e quello dell’avversario.Subito accusavo un fortissimo dolore al ginocchio,che passava dopo circa 40 minuti, consentendomi di finire la partita.La sera il ginocchio mi si e’ […]
Leggi la risposta del medico...
buonasera dottorevorrei sapere cosa ne pensa delle bacinelle con bicarbonato e sali da pediluvio.c’è qualche ortopedico che le consiglia per le tendiniti ai piedi.lei che ne pensa? ho letto che potrebbero dare anche problemi di vasodilatazione.grazie
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Ceccarelli
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido