Professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università di Parma dove dirige anche la scuola di specializzazione. Nato a Perugia nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 e si è specializzato in ortopedia nel 1983 e in fisioterapia nel 1987. È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero.
Le risposte del Dott. Francesco Ceccarelli
Gentile dottore le espongo il mio caso. da diversi mesi ormai accuso dorsalgia con senso di calore-e bruciore.Stessa situazione per ler le braccia( senso di calore nigrante avvolte nela zona posteriore del braccio, avvolte sulla superifie del’avambraccio.forte senso di tensione muscolare nella zona cervicale(ho fatto l’rx completa del rachide ma referta una minima disidratazione i […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore. Sono una donna di 42 anni.Vorrei un suo parere a proposito del referto di questa risonanza rachide cervicale:“Iniziali manifestazioni spondilo-artrosiche del rachide esaminato con irregolarità marginali osteofitarie anche posteriori.fenomeni di disidratazione discale multipla con lieve riduzione dell’altezza in C5-C6.In C3-C4 salienza-estrusione discle centrale che impronta il sacco. In C4-C5 “barra disco-osteofitosica” ceentrale paracentrale […]
Leggi la risposta del medico...
buongiorno dottore soffro di ernie cervicali.Dovrei cambiare materasso e mi hanno parlato dei materassi col memory foam, quelli che si adattano alla forma del corpo. Attualmente dormo su una materasso al lattice. Che ne pensa dei materassi al memory?Qualcuno dice che sono troppo morbidi.E’ meglio il lattice?La ringrazio
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore, giocando a pallavolo ho preso una storta al piede, entro un oretta non riuscivo più a camminarci ( e si era gonfiato molto ) al pronto soccorso: il p.s. mi ha diagnosticato: “Sembra riconoscersi infrazione della base del quinto metatarso del piede sinistro, utile rivalutazione a distanza dopo il primo trattamento” prescrizioni: doccia […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore,Mi chiamo Antonio ho 42 anni,facendo dei controlli per un elevato aumento delle transaminasi,tutti i marker negativi ,esce come valore alterato la fosfasati alcalina,ripeto l’esame dopo una settimana in un altro laboratorio ed era nella norma 109( fino a150) in quell’occasione il medico mi aveva fatto fare anche l’enzima fosfasati osseo,valore 30,6 ( 10-30) […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Ceccarelli
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido