Francesco Ceccarelli

    Francesco Ceccarelli

    Professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università di Parma dove dirige anche la scuola di specializzazione. Nato a Perugia nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 e si è specializzato in ortopedia nel 1983 e in fisioterapia nel 1987. È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero.

    Le risposte del Dott. Francesco Ceccarelli

    informazione

    Buonasera dottore,volevo se possibile, chiedere un suo parere .Mia madre 90 anni e’ caduta e dalla tac e rx e’ stata riscontrata una frattura arco anteriore emibacino sx.Dopo un ricovero in clinica di 5 GIORNI, e stata dimessa con la prognosi di riposo assoluto a letto per una settimana ,dopodiche’puo anche stare seduta sulla sedia. […]
    Leggi la risposta del medico...

    ernia cervicale

    Buongiorno professore, sono una donna di 46 anni sono impegata e uso il pc per piu’ di otto ore al giorno.Da diversi anni soffro di continui dolori al collo che si propagano a tutta la testa e ultimamente si irradiano anche alle scapole e braccia. Il piu’ delle volte sono costretta a prendere gli antinfiammatori […]
    Leggi la risposta del medico...

    ernia al disco

    buongiorno, sono un aragazza di 34 anni, da alcuni mesi accuso dolori alla gamba sinistra , mi sono recata da un ortopedico che mi ha prescritto rmn dalla quale è emersa un’ernia al disco L5. il medico mi ha prescritto per 2 settimane il flantadin da 30 mg e da 6 mg, con un dosaggio […]
    Leggi la risposta del medico...

    dismetria ossea e allungamento tendine di achille

    gentile dottore mia figlia di 15 anni ha subito un allungamento del tendine di achille nelluglio di quest’anno; le RX che le hanno fatto in piedi, dopo 2 mesi di gesso messo a seguito dell’intervento,( in questo periodo ha camminato x 1 mese), hanno confermato che l’arto inferiore dx è piu’ corto dell’altro. Mi è […]
    Leggi la risposta del medico...

    frattura diafisi omero dx rimozione vite e chiodo

    operato per frattura tasversa diafisi omero dx al II medio distale il 2/4/12 con applicazione di chiodo in titanio e vite.Il 22/10/12 al controllo clinico con RX la frattura risulta guarita e prescrivono la rimozione del chiodo e vite ad aprile 2013. E’ consigliabile rimuovere chiodo e vite? Nicola anni 21. grazie.
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Ceccarelli

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido