SPECIALISTA IN TUMORI CEREBRALI E NEURONCOLOGIA CHIRURGICA. Direttore del dipartimento di neurochirurgia e della I divisione di neurochirurgia della Fondazione istituto neurologico Carlo Besta di Milano. Si è laureato in medicina all’Università Statale di Milano nel 1988 e si è poi specializzato in neurochirurgia. Dal 1997 al 2000 ha lavorato presso il dipartimento di neurochirurgia della Johns Hopkins medical school di Baltimora (Stati Uniti). È poi rientrato in italia, presso l’Istituto neurologico Carlo Besta di Milano, ma ha mantenuto il ruolo di assistant professor presso il dipartimento di neurochirurgia della Johns Hopkins.
Le risposte del Dott. Francesco Dimeco
RM ENCEF: In fossa cranica posteriore,discreto ampliamento della cisterna prebulbare associata ad un allungamento ed ectasia dell’asse vertebro-basilare con impronta sulla superficie anteriore del bulbo in corrispondenza della regione delle piramidi e rilievo più evidente dal lato sinistro. RM CERVICALE (1)&DORSALE (2): 1)Atteggiamento rettilineo del rachide con minimo accenno ad inversione in cifosi in corrispondenza […]
Leggi la risposta del medico...
GENT.PROF DIMECO,da una rm encefalo e angio rm arteriosa celebrale con studio dei pacchetti nervosi stato acustici e’ risultato che i pacchetti nervosi giungono a contatto,tale contatto secondo il radiologo e’ assai comune anche in soggetti asintomatici e non configura con certezza un conflitto neuro vascolare.IL neurologo sospetta che ci sia un conflitto.Qual’e’ la sua […]
Leggi la risposta del medico...
Egr. dottor DiMeco, vorrei da lei un consiglio. A seguito di una tac diciamo occasionale a mia madre è stato riscontrato un Meningioma, successiva Rm con contrasto ha evidenziato quanto segue: Le acquis. di base evidenziano a sinistra in sede di giro prefontale una formazione ovalare di quasi 2 cm, non dissociabile dalla marginale pleurica […]
Leggi la risposta del medico...
Egr. dottore Le scrivo per esporleil mio caso 48 anni due mesi fa andando sul motorino,come passeggero,dietro a mio marito, ho avvertito, prendndo alcune buche dei dolori al collo comese misi staccasse e rientrasse dentro(scusi i termini impropri)hopoi fatto una risonanaza magnetica ede’risultato Presenza di ernia discale localizzata in sede mediana posteriore paramediana destra a […]
Leggi la risposta del medico...
Sono una donna di 33 anni ACCUSO SOLO DOLORE NELLA ZONA LOMBARE da RM risulta L4-L5protusione discale circonferenziale cui si associa piccola ernia in sede mediana con fenomeni compressivi su sacco durale.L5-S1marcata protusione discale circ.cui si associa voluminosa ernia discale perzialmente espulsa in sede mediana paramedianadx che det.fenomeni compressivi su sacco durale e radici nervose.Quale […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Dimeco
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido