Francesco Dimeco

    Francesco Dimeco

    SPECIALISTA IN TUMORI CEREBRALI E NEURONCOLOGIA CHIRURGICA. Direttore del dipartimento di neurochirurgia e della I divisione di neurochirurgia della Fondazione istituto neurologico Carlo Besta di Milano. Si è laureato in medicina all’Università Statale di Milano nel 1988 e si è poi specializzato in neurochirurgia. Dal 1997 al 2000 ha lavorato presso il dipartimento di neurochirurgia della Johns Hopkins medical school di Baltimora (Stati Uniti). È poi rientrato in italia, presso l’Istituto neurologico Carlo Besta di Milano, ma ha mantenuto il ruolo di assistant professor presso il dipartimento di neurochirurgia della Johns Hopkins.

    Le risposte del Dott. Francesco Dimeco

    meniongioma ed ernie

    Gentile Dottore, mi hanno riscontrato tramite risonanza magnetica un meningioma entramidollare intradurale e delle ernie discali, vorrei chiederle come si può sapere chi è la causa del dolore che riscontro nei movimenti in particolare in posizione di riposo. Questo per sapere se è proprio necessario operare (nel caso del meningioma) o se con il tempo […]
    Leggi la risposta del medico...

    meningioma

    Egregio Dottore, ho 41 anni e nel 2008 mi è stato diagnosticato un meningioma della cisterna ponto-cerebellare destra di circa 2 cm.Il neuroghirurgo che mi ha visitato mi ha sconsigliato l’intervento chirurgico e mi ha invitato a sottopormi a stereotassi. Vorrei sapere se questo intervento è risolutivo e i rischi a cui vado incontro. Dovrei […]
    Leggi la risposta del medico...

    info cranio

    Buon giornoù Volevo cortesemente chiedere ,se è possibile fare qualcosa per una mancanza d’osso che ho sulla parte superiore dx della testa ,credo sia stato prelevato anni fà un pezzo d’osso per un trapianto nel mio volto dopograve trauma il problema mi si è posto solo da un anno ,con la persita dei capelli ,sento […]
    Leggi la risposta del medico...

    ernia cervicale e discale

    “I dischi intersomatiaci del tratto rachideo in esame appaiono, in varia misura, ridotti nello spessore e nel segnale in T2 per fenomeni degeneratiavi. A livello degli spazi intersomatici C3-C4 e C4-C5 si osserva la presenza di una protrusione discale posteriore mediana-paramediana sinistra. A livello dello spazio intersomatico C5-C6 è presente un’ernia discale posteriore paramediana destra […]
    Leggi la risposta del medico...

    ecodopler per scoprire se ho la ccsvi

    Volevo sapere se nell’ospedale dove lei lavora e’ possibile effettuare un esame ecocolordopler(anche a pagamento) per scoprire se sono affetto da insufficienza venosa cronica cerebro spinale, le famose vene di spurgo del nostro cervello, giusto per capirci meglio, quella che,avrà pur sentito parlare, sta effettuando la sperimentazione il prof. Paolo Zamboni di Ferrara e dott. […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Dimeco

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido