Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus (www.adsonlus.org) per il
miglioramento del rapporto medico-paziente.
Le risposte del Dott. Francesco Onida
Casualmente mi è stato riscontrato ematocrito alto ( 48,9) e inviata al centro di ematologia del mio capoluogo. Spulciando tra le mie vecchie analisi ho notato che questo valore è alto da quasi 20 anni e nessuno mai melo aveva evidenziato come preoccupante. La dottoressa che ha effettuato la prima visita e prescritto un mare […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno. Mia nipote di 10 anni a causa di una brutta tonsillite è stata portata in ospedale in quanto respirava male. In ospedale,hanno ritenuto opportuno ricoverarla. La bambina aveva fatto preso un antibiotico datole dal medico di famiglia. In ospedale hanno fatto le analisi ed è venuto fuori che ha piastrine altissime e globuli bianchi […]
Leggi la risposta del medico...
Gentilissimo Prof mia figlia di 11 anni e’ stata sottoposta a 3 rx torace frontolaterale un rx bacino circa un anno fa 2 scatti,puo’ rischiare di avere in futuro tumori ecc. Ho letto su diversi siti che con un msv che corrisponde a circa 50 rx torace, 3 su 100 mila possono sviluppare tumori leucemie […]
Leggi la risposta del medico...
Salve Dottor Onida, Sono una donna di 32 anni e per controllo ho eseguito esami del sangue di routine che sono risultati tutti in ordine tranne un innalzamento di ematocrito (47,5) e dei globuli rossi (5.390.000). Nelle analisi di 3 anni fa erano comunque nella norma (rispettivamente 41,4 e 4,6). Un altro valore nelle analisi […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore mio fratello ha la.leucemia promielocitica Acuta. Si puo guarire? Quale protocollo si deve seguire? Hanno detto che dopo dei cicli di chemio deve fare una terapia di consolidamento a base di arsenico. Esistono altri protocolli o questo che sta seguendo va bene? La ringrazio per l’attenzione
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido