Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    Sideremioa elevata

    Egrego dottore, circa una settimana fa Le ho scritto per la stessa ragione pero’ questa volta vorrei aggiungere un particolare Le ricordo che la domanda era ricolta ad una sideremia alta: 145. Sono una donna di 54 anni. gli altri valori sono tutti normali pero’ eseguiti circa due mesi (emocromo ) non ho eseguito ne […]
    Leggi la risposta del medico...

    Pillola e mutazione

    Buongiorno dottore Ho la mutazione mthfr in omozigosi e per questo la ginecologa mi ha sostituito la pillola con la minipillola. Ho però sentito anche pareri di medici che sconsigliano ogni tipo di contraccettivo in casi come il mio. La mia omocisteina è fluttuante. Prima la controllavo ogni 3 mesi poi sono stata in un […]
    Leggi la risposta del medico...

    Sindrome mielodisplastica

    Buongiorno dottore mio padre età 66 da fine febbraio 2016 e affetto da sindrome mielodisplastica purtroppo le cure nn hanno dato edito positivo cioè nn risponde alle terapie l unica cosa che gli fanno sono le trasfusioni 2 sacche a settimana..ha anemia e emoglobina sempre bassa 6.5.l ematologo dove è in cura dice di andare […]
    Leggi la risposta del medico...

    Linfoma non Hodgkin di tipo B

    Buongiorno dottore mi è stato asportato un piccolo nodulo nella palpebra superiore di un occhio e il referto dell’esame istologico è il seguente: LINFOMA NON HODGKIN DI TIPO B, MARGINALE EXTRANODALE. Il chirurgo ha programmato una visita ematologica. Sarebbe particolarmente gradito un suo autorevole parere sull’eventuale iter terapeutico. Gli esami ematochimici eseguiti sono tutti nella […]
    Leggi la risposta del medico...

    Microdrepanocitosi livello di gravità

    Egr. Dott. Sono genitore di due bambini affetti entrambe da microdrepanocitosi. Io portatore sano di HbS e mia moglie di Beta talassemia -87. Volevo chiederLe gentilmente se poteva confermarmi la tesi secondo cui i miei figli hanno una microdrepanocitosi comunque lieve. Vorrei capire però cosa significa, in termini pratici, lieve. Vanno incontro alle problematiche della […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido