Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    Valore globuli bianchi bassi

    Salve dottore, oggi ho ritirato analisi con i seguenti risultati: Globuli bianchi 2.63 Rossi 4.77 Emoglobina 13 Neutrofili 1.21 Linfociti 0.87 Ves 9 Proteina c reattiva 0.8 Ebv positivo Ora la mia paura, ho avuto rapporti sessuali non protetti. E internet parla di hiv. Io sono astenica nonostante assuma vitamine tutti i giorni, bolle in […]
    Leggi la risposta del medico...

    Eparina e parto cesareo

    Salve dottore, sono alla 36^ settimana di gravidanza. Assumo quotidianamente – da 4 mesi – eparina (clexane 4000 UI) per aumentata resistenza delle arterie uterine. Non soffro di alcuna patologia ematologica nè di alcun genere di malattia…non ho mai assunto anticoagulanti al di fuori della gravidanza. Ecco gli esiti degli esami del sangue effettuati alcuni […]
    Leggi la risposta del medico...

    Valore del ferro alto

    Buongiorno Dottore, sono una donna di 38 anni che nel mese di febbraio ha eseguito un controllo del sangue dal quale è risultato un valore del ferro pari a 185 (50:140ug/dl). Il resto dei valori sono nella norma. Il mio medico curante mi ha prescritto dei nuovi esami da ripetere fra 3 mesi che includono […]
    Leggi la risposta del medico...

    Componente monoclonale in zona gamma

    Buongiorno dottore, sono un donatore AVIS maschio di 56 anni peso 73 kg, nell’ultima donazione mi hanno riscontrato una proteina “dannosa” in riferimento alla componente monoclonale gamma con questi valori : 3,7 % – 2,5 g/L . Gli altri valori ( alfa 1/2 beta 1/2 e gamma globuli ne ) sono tutte nella media . […]
    Leggi la risposta del medico...

    Sideremia e ferritina bassa

    Buongiorno dottore, è normale che dopo una cura di sciroppo a base di ferro per aumentare i globuli rossi, bassi insieme alla sideremia e ferritina, i globuli aumentano (da 8.5 a 9.4 in 15gg) ma la sideremia continua a scendere (da 30 a 21). Cosa mi consiglia di fare. Grazie
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido