Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    Splenectomia traumatica

    Egregio dottore, Ho 36 anni, sesso maschile, 176 cm e 73 kg di peso. Mi è stata asportata milza per trauma nel 2009 e non ho mai avuto problemi di alcun tipo. Ieri, mi sono recato in ospedale per intraprendere il percorso di donatore di sangue e midollo ma sono risultato non idoneo perché assumo […]
    Leggi la risposta del medico...

    Gammopatia monoclonale iggk

    Salve dottore sono un ragazzo di 39anni edal 2007 tengo sotto controllo un picco monoclonale iggk, da allora la componente monoclonale da 1,20 è arrivata febbraio a 2,20g/dl per poi stabilizzarsi fino ad oggi.visto il leggero aumento sono stato rivoltato come un calzino, aspirato midollare 3% plasmacellule, bom 5% emocromo sempre nella norma come calcio […]
    Leggi la risposta del medico...

    Analisi del sangue

    Buongiorno dottore, sono un ragazzo di 36 anni, da poco ho perso mio pafre per un infarto improvviso, ho deciso di fare un po di analisi di routine che volevo sottoporle per avere un suo parere…Grazie di cuore Globuli Bianchi 5.08 Globuli rossi 5.09 Emoglobina 15.4 Ematocrito 45. Volume globulare medio 88.6 M.C.H. 30.3 M.C.H.C. […]
    Leggi la risposta del medico...

    Eosinofilia

    Egregio Dottore chiedo lumi sul mio problema. Sono oramai anni che quando faccio l’esame dell’emocromo tutti i valori risultano nella norma tranne gli eosinofili che nella scala dei valori normali in % da 0 a 6 risultano sempre alterati da un minmo di 8 fino a 13. Mi si dice che siccome e’ solo quello […]
    Leggi la risposta del medico...

    aumento globuli bianchi

    Salve mia madre dovrebbe iniziare urgentemente la chemioterapia ma ha pochi globuli bianchi e all.ospedale temporeggiano. . Esistono dei farmaci per aumentare i globuli bianchi rapidamente? Grazie Matteo Marchesini
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido