Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus (www.adsonlus.org) per il
miglioramento del rapporto medico-paziente.
Le risposte del Dott. Francesco Onida
Gentile Dottoressa, In seguito ad un episodio di parestesia al lato Sx del corpo, il 27 maggio u.s. ho effettuato gli esami di sangue ed urine (in calce riporto i risultati). L’unico parametro fuori standard è la vitamina B12. Infatti è stato misurato un valore di 2922 (dovrebbe essere compreso tra 200 e 910). In […]
Leggi la risposta del medico...
Mi sono accorto casualmente della presenza di Petecchie piane sparse per il corpo, poco evidenti per numero e che tendono a riassorbirsi in un paio di giorni. Dopo aver fatto gli esami della coagulazione ed emocromo nella norma, il reumatologo mi ha fatto eseguire: ves, pcr, Ana (prima risultato 1:80 punteggiato poi negativo in altro […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno,sono anemico con tratto talassemico o talassemia minore,cmq ho iperbilirubina che oscilla da 3 mg/dl a 6/7 mg/dl (probabile m.di Gilbert).In base ai momenti ho gli occhi più o meno gialli(anche la pelle),ma le funzionlità epatiche vanno bene anche il gastroenterologo mi ha detto di stare tranquillo e di mangiare cosa voglio.Volevo sapere se c’era […]
Leggi la risposta del medico...
Paziente mielodisplastica over 85 aa xon leucociti a 120.000 per mm3 , piastrine 20000 per mm3 e profilo immunoistochimico con positività per cd34 cd5 e cd10 e midollo ipercellulare caratterizzato da un infiltrato di elementi di medie e grandi dimensioni con elevato rapporto nucleo-citoplasma che interessa il 90% della cellularità giustifica una diagnosi esclusiva di […]
Leggi la risposta del medico...
Buona sera frofessore, mia figlia ha una omozigosi c677t omocisteina normale ma vive in inghilterrra dove ssull’acido folico e mutazioni sembrano sorridere io invece dato che mi figlia sembrerebbe incinta (lei crederebbe che gli inglesinon dicono cheuna donna sia incinta solo dopo il terzo mese9 l’ho,obbligata ad ad assumere un mulicentrum e rifiuta la folina […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido