Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    Ferritina bassa

    Salve,ho 20 anni e dall’anno scorso con un semplice prelievo di sangue ho scoperto di avere la sideremia molto bassa (19). Da allora ho fatto diverse cure e analisi e si è evidenziato un valore basso di ferritina, il medico curante mi ha dato delle pillole “ferritin oti” ma i miei sintomi persistevano ( giramenti […]
    Leggi la risposta del medico...

    Leucemia mielomonocitica

    Buonasera, la ringrazio per la celere risposta alla precedente mail . Mio padre è in cura all’ospedale di Livorno . Stamani ha eseguito l’emocromo e non ha fatto trasfusioni, l’ultima risale a martedì scorso . I valori sono: WBC 2 RBC 2,73 HB9 conta piastrinica 21 N%31 L%33,5. M 35,5%. RET3,39Due volte a settimana prende […]
    Leggi la risposta del medico...

    Leucemia mielomonocitica

    Buongiorno, vorrei un suo parere sul caso di mio padre,70 anni.Ad Aprile 2013 gli é stata diagnosticata la leucemia mielomonocitica , curata con 12 cicli di vidaza. Precedentemente mio padre ha fatto radioterapia per tumore alla corda vocale. In quel periodo aveva giá monociti alti e piastrine basse a causa di una piastrinopenia autoimmune .Attualmente […]
    Leggi la risposta del medico...

    Parestesia arti inferiori

    Buondì,da circa 20 giorni soffro di una parestesia che coinvolge tutti gli arti inferiori, soprattutto i piedi, diffusasi poi anche allo scroto e zona bacino. Da 3 giorni la parestesia è apparsa anche alla mano sinistra. la RM ha escluso eventuali cause derivanti dalla colonna. Gli esami del sangue riportano: GLICEMIA BASALE(Met. Trinder GOD/POD)96 mgr./dL […]
    Leggi la risposta del medico...

    Anemia mediterranea

    Il mio compagno sostiene di essere portatore sano di anemia mediterranea ma negli ultimi esami del sangue aveva i seguenti valori: RBC 4,95 Hgb 15,3 Hct 48,5 MCV 98 MCH 30,9 MCHC 31,5 RDW 12,7L’unico valore che il laboratorio di analisi segnalava come sballato in quanto alto era quello dell’MCV. Può essere portatore sano di […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido