Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    valori emocromo

    Gent. Dott. Onida,nelle mie ultime analisi del sangue alla sezione allarmi e messaggi è comparso un allarme diffplot che mi ha preoccupato (non conoscendone il significato), le riporto in basso i valori delle mie analisi per avere un suo parere: Emocromo: WBC 5.7 (4.5-10.5) RBC 4.82 (4.00 – 6.00)HGB 14.7 (12.00-18.00)MCV 91 (80-100)MCH 30.5 (28.00-32.00)MCHC […]
    Leggi la risposta del medico...

    B2 microglobulina alta (paziente anziano che vive nel suo mondo)

    Egr.Dott. Francesco Onida, vorrei, se possibile che mi delucidasse su un valore del sangue di mio papà 93enne e nel frattempo se mi può dare dei consigli utili. Papà vive con me da nove anni e è affetto da patologie multiple: ipertensione arteriosa, pregresso by-pass aortocoronarico, IPB, ipovisus per maculopatia, ipoacusia, nel 2005 emiparesi atassica […]
    Leggi la risposta del medico...

    ferritina alta

    Salve Dottore, ho 46 anni, uomo, e dalle analisi del sangue è emerso che la Ferritina ha un valore di 461,3, nella norma gli altri valori quali colesterolo 187, hdl 42, trigliceridi 122, sideremia 129, got 24, gpt 37, azotemia 32, tiroide ok, preciso che ho l anemia mediterranea, Le chiedo cosa può significare il […]
    Leggi la risposta del medico...

    Valutazione esame del sangue

    Salve Dottore, vorrei avere una sua opinione riguardo a dei valori fuori norma di un’analisi del sangue.(Uomo, 53 anni, 1.63 m altezza e 78 kg peso) I valori non a norma sono i seguenti: hgb emoglobina 17.80plt 136linfociti mmc 4monociti /mmc 1.10alt 48huricemia 7.40hbeta 1 7.5hbeta 1 + beta 2 g/dl 1.07 h La ringrazio […]
    Leggi la risposta del medico...

    Globuli bianchi

    Buongiorno Dottore,ho ritirato oggi le analisi del sangue e sono un po’ perplessa su alcuni valori. Nell’emocromo ho i leucociti 3.7 x10^9/L (intervalli di riferimento 4.0-10.0), nella formula leucocitaria ho i monociti 16.2 % (intervalli di riferimento 3.0-10.0). Gli altri valori sono tutti compresi negli intervalli. Per quanto riguarda l’assetto emoglobinico la separazione cromatografica HbF […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido