Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    Che fare se il livello dei neutrofili è basso?

    Buongiorno, a Luglio a seguito di malessere generale,emicranie e febbre lieve continua per circa 10 gg il mio medico mi ha prescritto esami del sangue tra cui il monotest per chiarire se ti trattasse di mononucleosi. Verificato dai risultati che non si trattava di quello si e’ notato pero’ un basso livello di globuli bianchi […]
    Leggi la risposta del medico...

    Richiesta consulto – Leucemia Linfatica Cronica

    Buongiorno Dottore, le scrivo per chiederLe cortesemente quanto indicato in oggetto.Mia madre, settantaseienne, nel 2010 ha scoperto di essere affetta da leucemia cronica linfatica, c/o il reparto di ematologia del II° Policlinico di Napoli.Nello stesso anno anche l’ IRST di Meldola ha confermato la diagnosi, aggiungendo anche la seguente dicitura – IMMUNOFENDTIPO COMPATIBILE CON LEUCEMIA […]
    Leggi la risposta del medico...

    bimbo con microdrepanocitosi

    Gent.mo dottore, siamo i genitori di un bimbo di 5 anni affetto da microdrepanocitosi (padre portatore HbS-madre portatrice B°IVS1-nt1), seguito dalla nascita nel centro di ematoncologia di riferimento. Non aveva mai avuto problemi legati alla sua patologia, ma due mesi fa all’improvviso, dopo 15 gg circa di tosse continua resistente anche a terapia antibiotica (Klacid), […]
    Leggi la risposta del medico...

    ana alti,orticaria

    Buongiorno,scusi il disturbo,vorrei chiederle delle informazioni riguardo la mia situazione…da circa due mesi e mezzo presento un orticaria (ponfi in rilievo,con prurito quasi insopportabile al mattino e sera) su tutto il corpo,con presenza in alcuni giorni di angioedema a livello di piedi e caviglie. sono in terapia da 2 mesi con zirtec 2 compresse al […]
    Leggi la risposta del medico...

    Monociti ribassati e deficit mieloperossidasi

    Gentile Dottore,sono una donna di 31 anni e ho una figlia di 4. Da quando avevo 17 anni ho una tiroidite autoimmune, sono ipotiroidea e da quando mj è stata diagnosticata assumo Tirosint, attualmente il dosaggio è di 125 mg al giorno. Per questo motivo ogni sei mesi eseguo gli esami di controllo compreso l’emocromo. […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido