Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    Piastrine

    Egregio Dottore sono un uomo di 52 in buone condizioni di salute pratico sport regolarmente. Ho una tiroidite hashimoto un eutiroidea (scoperta nel 2010).Facendo i dovuti controlli per la tiroide ho notato il valore delle piastrine, anche se nella norma, 196,000 tutti i restanti valori nella norma. Da quando faccio gli esami mai ho avuto […]
    Leggi la risposta del medico...

    ipersideremia

    Buonasera dottore, sono la ragazza che le aveva scritto precedentemente per i livelli alti di sideremia e a cui ha detto che si potrebbe trattare della presenza di un trait talassemico alfa o presenza di una forma di emocromatosi. Innanzituutto volevo ringraziarla per la sua risposta e farle se possibile qualche altra domanda.Qualche mese fa […]
    Leggi la risposta del medico...

    Esami del sangue

    Salve,Il gastroenterologo mi ha prescritto degli accertamenti dopo una gastroenterite molto forte.Ancora oggi a distanza di 15 gg sono ancora molto debole, ho ritirato gli esami e mi chiedo se questi valori mi devono allarmare (rischio emorragia) o no.Da alcuni gg ho delle fitte forti ma brevi al petto in mezzo alle due costole, che […]
    Leggi la risposta del medico...

    Ipersideremia

    Buonasera,sono una ragazza di 29 anni con sindrome di Hashimoto.Dallo scorso settembre ho accusato giornalieri mal di testa e senso di spossatezza,evolutisi spesso in sensazione di mancamento.I mal di testa si sono trasformati in capogiri o piuttosto in “scuotimenti” della testa.Dalle analisi del sangue ho riscontrato sideremia 236 µg/dl (40-145).Ho fatto una visita ematologica e […]
    Leggi la risposta del medico...

    Componente monoclonale IgM kappa

    Buongiorno, mio padre (62anni) ha effettuato degli esami del sangue di routine dai quali è risultato un ‘picco di dubbia interpretazione in zona gamma’, per cui gli sono stati prescritti ulteriori esami: es. SANGUE: ELETTROFORESI PROTEINE: ALBUMINA: % 58,6 / # 4.10; ALFA1: % 3.6 / # 0.25; ALFA2: % 9.2 / # 0.64; BETA1: […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido