Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    Macrocitosi, anemia megaloblastica o perniciosa

    Buonasera,Le scrivo perché vorrei un consiglio.Ho 30 anni, donna,un figlio di 3.Ho sofferto fin da giovane di macrocitosi curata sporadicamente con Folguard che ha migliorato qualcosa nelle analisi e in me.Prendendo niente ho stanchezza immediata dopo anche piccolo sforzo,respirazione affannosa,formicolio e sensibilità ridotta del tatto.Soffro anche di irregolarità mestruale con sporadica anaovulazione.Ad ecografia effettuata si […]
    Leggi la risposta del medico...

    picco di dubbia interpretazione in zona gamma

    Buonasera, mio padre (62 anni) in vista di una TAC con mdc (per cisti complessa rene) ha effettuato i seguenti esami del sangue: Creatinina 1.0Proteine 7.0ELETTROFORESI PROTEINE:albumina % 59.2 – g/dl 4.14Alfa 1 % 3.1 – 0.22Alfa 2 % 8.5 – 0.60Beta 1 % 6.2 – 0.43Beta 2 % 6.1 – 0.43Gamma % 16.9 – […]
    Leggi la risposta del medico...

    Mieloma?

    Buonasera, la ringrazio innamzitutto oer la celere risposta. Dal grafico, confrontandolo con altro grafici in internet, direi che corrisponde al picco monoclonale. Sul referto pero il reumatologo lo ha definito oligoclone. Dalla radiografia risultano spondilosrteosi con osteofiti marginali. Mi rivolgero inmediatamente ad un ematologo, come da suo consiglio. Posso ancora avere qualche speranza con le […]
    Leggi la risposta del medico...

    Valori alterati

    Buon giorno, da controlli periodi che effettuo ogni 2 anni, in questi ultimi ho riscontrato valori alterati nell’esame del sangue, li ho ripetuti a distanza di un mese cambiando centro e sono di poco più bassi ma sempre alti. ho fatto una tac ai polmoni in quanto soffrivo di pneumotoraci spontanei che ormai da una […]
    Leggi la risposta del medico...

    linfoci in diminuizione

    Buongiorno,periodicamente eseguo gli esami del sangue. L’unico valore che mi preoccupa è il valore dei linfocitiDi seguito il valore nei vari anni: ANNO 2011Leucociti 5.8formula leucocitariaNeutrofili 57.5 valore assoluto 3.4linfociti 33.5 valore assoluto 1.9monociti 7.6 valore assoluto 0.4eosinofili 1.2 valore assouto 0.1basofili 0.2 valore assoluto 0 ANNO 2012Leucociti 5.7formula leucocitariaNeutrofili 59.9 valore assoluto 3.4linfociti 28.2 […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido