Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    Sospetta Microcitemia

    Buon Giorno Dottore, sono Angelo e scrivo qui per la prima volta dopo essermi appena registrato per chiederLe un parere specialistico circa il mio Emocromo che da 1 anno e mezzo evidenzia regolarmente tranne pe runa sola volta una Microcitosi. Solo oggi il mio Medico di Famiglia mi ha prescritto una visita specialistica Ematologica e […]
    Leggi la risposta del medico...

    chiarimento esami sangue

    Buongiorno Dottore volevo chiedere un chiarimento; mia figlia di 15 anni ha fatto per la prima volta gli esami del sangue, i valori sono nella norma a parte alcune voci :volume globulare medio 78,6-contenuto medio emoglobina 25,7-neutrofili 35,4-linfociti 49,5-linfociti 11,6.Tenendo conto che erano gli ultimi giorni del ciclo volevo capire se posso considerarli come sintomo […]
    Leggi la risposta del medico...

    dubbio linfonodi

    Buonasera, le scrivo perché da 3 anni risulto avere dei linfonodi ascellari che non diminuiscono nonostante io non ricorra alla depilazione (fortunatamente ho una peluria molto rada)ed a deodoranti (uso saltuariamente ossido di zinco o bicarbonato). Prima della loro comparsa, invece, mi depilavo con la lametta abitualmente…..e non si sono mai presentati. Mentre ora, anche […]
    Leggi la risposta del medico...

    Qual è la causa della mia anemia?

    Gentile Dottore,dalle mie analisi del sangue pochi giorni fa sono emersi i seguenti valori: WBC:5,9,RBC:4,16L, HGB:11,0L, HCT:34, 1L, MCV:82, MCH:26,5, MCHC:32,3, RDW:13,9, PLT: 179, MPV: 12,0H, NE: 41,1%,LY: 48,7H%,MO: 8,4%, EO 1,6%, BA 0,2%, NE#2,42, LY# 2,87, MO#0,50, EO#0,09, BA#0,01,VES 13, sideremia 69, ferritina 4,66. Un anno fa, dato un basso valore di ferritina (4), […]
    Leggi la risposta del medico...

    FERRITINA ALTA

    Buonasera, sono un uomo di 45 anni ,da circa due anni ho la ferritina alta e ho cominciato a controllarla per monitorare il ferro poiché avevo spesso frequenti dolori alle gambe che tuttora persistono.ad un primo controllo a marzo 2012 i valori erano i seguenti :ferritina 504,4 ng/ml – sideremia *47- gl.rossi *4.180.000;poi la ferritina […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido