Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    globuli bianchi bassi

    Gentile Dottore,da qualche tempo i valori dei globuli bianchi di mio nipote di 14 anni, sono altalenanti. In particolare: 2 anni fa, dopo due mesi da episodio febbrile di un paio di giorni (max 37.5), i g. b. erano 3700. Successivamente nella norma (4300-4400). A metà settembre 2013, dopo circa un mese dalla febbre (max […]
    Leggi la risposta del medico...

    piastrine alte

    buonasera dottore, sono una ragazza di 31 anni da 1 anno ho le piastrine alte è sono anke portatrice sana di anemia mediterranea. sono stata visitata da un ematologo dove mi ha detto piastrinosi leucocitosi neutrofila, mi ha detto di fare unesame kiamato jack2, è più avanti la biopsia al midollo osseo. sinceramente per paura […]
    Leggi la risposta del medico...

    poliglobulia

    gentile dottore sono una ragazza di 30 anni. Da un anno mi è stato diagnosticato il morbo di Addison e ho iniziato una cura sostitutiva con florinef e cortone acetato.Dopo i primi 3 mesi di terapia ho fatto gli esami di controllo dai qualli è emerso un lieve di ematocrito a 49.00 e dell’emoglobina a […]
    Leggi la risposta del medico...

    mgus iggk

    salve dottore,la ringrazio per avermi risposto,e come le avevo detto il mio nuovo ematologo mi ha fatto fare queste analisi:formula leucocitaria nella norma,azotemia,creatininemia,glicemia,sideremia,ferritina,trasaminasi,ggt,sodemia,potassemia,calcemia,fosforemia,uricemia,tutto nella norma,tranne un po altina la bilirubina frazionata tot1,86mg,diretta0,38mg,indiretta1,48mg.ldhl,c.k-nac,pseudocolinesterasi,pche,pche1,immunoglobuline igm,iga,tutto nella morma tranne le solite igg2967mg.-quasi invariatoalbumin3,18gdl,alpha1 e 2 più beta nella norma,gamma2,91max1,57.catenek e lab urinarie ok,ths3gener,ft3,ft4vea,alfa fetoproteina,ca125,ca19-9,ca15-3 b2micrglob,psa,epatit b e c […]
    Leggi la risposta del medico...

    TESSUTO LINFOPROLIFERATIVO

    Salve, a mio fratello è stata fatta una biopsia ad un nodulo laterocervicale. Questa è la risposta: in ambedue i campioni si osservano presenza di tessuto linfoproliferativo. Si osserva nel linfonodo una proliferazione di elementi linfoidi di medio-grande taglia , morfologicamente caratterizzati da nucleoli prominenti e nuclei chiari positivi per CD20 e bcl2. Presenza di […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido