Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    linfonodi ingrossati

    Buongiorno,volevo chiedere se il presenza di linfonodi ingrossati bisogna sospettare il linfoma.Circa 10 giorni fa trovo un linfonodo ingrossato in sede latero cervicale destra.Vado dal medico che dice che è mobile, reattivo ecc. Mi accorgo di averne un altro dall’altra parte ma un pochino più su.Il dottore mi vista e ripete che sono linfonodi reattivi.La […]
    Leggi la risposta del medico...

    LMMC POST TRAPIANTO

    Buonasera Dottore, l’aggiorno circa mio padre. Il 22/2/2013 è stato trapiantato (trapianto allogenico, donatore sorella di 60 anni, compatibile). Dopo il trapianto c’è stata una progressiva risalita di tutti i valori e dopo circa 45 giorni dal trapianto è stato dimesso con buona composizione dei bianchi che superavano i 2.000. Dalla dimissione sono state fatte […]
    Leggi la risposta del medico...

    Piastrine basse

    Buon giorno dott.re, sono una donna di 31 anni, ho fatto per un controllo di una ciste al rene, una tac addome completo in cui hanno messo in evidenza un ingrossamento della milza che risulta essere 13,8 cm a densità omogenea. Il mio medico mi ha consigliato di fare alcune analisi i cui risultati: conta […]
    Leggi la risposta del medico...

    Risposta a: emocromo, alcuni valori alti.

    Salve, ho letto la Sua risposta alla mia domanda (http://www.ok-salute.it/Ematologia/Emocromo–alcuni-valori-alti/j80041). La ringrazio per la risposta, volevo giusto sapere, si tratta di valori preocupanti per una leucemia? Diciamo che è questa la mia preoccupazione. Aggiungo che è da tre mesi che assumo zinco per dei foruncoli sulla schiena. Non so se possa essere rilevante.I valori possono […]
    Leggi la risposta del medico...

    Emocromo: alcuni valori alti

    Buonasera, sono stato al PS per una tachicardia parossistica sovraventricolare. Sul momento mi hanno effettuato alcuni esami del sangue, riporto i valori GLUCOSIO BASALE: 104 [40-110]CREATININA: 1 [0,30-1,30]eGFR (MDRD):
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido