Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    Linfoghiandola zona inguinale

    Buongiorno Dr ONIDA, so di non avere abbastanza elementi per una diagnosi, ma avrei la necessità di chiederle se la causa di un rigonfiamento al basso addome vicino all’inguine (LINFOGHANDOLA)potrebbe essere causata da un infezione o infiammazione della vagina (soffro di candida – ed ho avuto in passato e spero ben curati anche micoplasmi tipo […]
    Leggi la risposta del medico...

    Inversione formula leucocitaria

    Egr. DottoreHo 66 anni e da 4 anni a questa parte mi viene rilevata un’inversione della formula leucocitaria, con percentuale max di linfociti a 53,4 ( conta ass. 4.08 ) ed attuale a 49.1 ( conta ass. 3.11 ). Di salute sto bene, tranne un’allergia ai cereali che mi ha alzato le IgE; solo dopo […]
    Leggi la risposta del medico...

    Valori emoglobina

    Egr. Prof., ho 65 anni, sono un soggetto obeso, soffro di ipertensione, che controllo bene con l’assunzione di una compressa al dì di “olpres 20mg”, e di una forma severa di OSAS, che contrasto con iperventilazione notturna. Faccio una vita sedentaria (pensionato)ma godo, sostanzialmente di buona salute. L’ultimo controllo effettuato ha evidenziato alcuni valori con […]
    Leggi la risposta del medico...

    ferritina bassa

    Gentile Prof.sono fortemente preoccupata per la situazione clinica di mia figlia di anni 17. In seguito alle analisi del Novembre 2012 sono emersi i seguenti valori anomali: Emoglobina 9.6 – Ematocrito 32 – Volume globmedio 71.4 – contenuto medio Hgb 21.5 – MCHC 30.1 – RDW 15.7 – Piastrine 402 – Granulociti 39.8 – linfociti […]
    Leggi la risposta del medico...

    Sospetta anemia mediterranea

    Gent.mo Dott. Onida Le volevo chiedere un consulto per quanto riguarda mio marito.Qualche mese fa dopo delle analisi di controllo abbiamo riscontrato delle ”anomalie” nell’emocromo , ovvero il numero di globuli rossi leggermente superiore (6.2 su un max di 5.8) valore globulare leggermente inferiore (23 su un minimo di 27), e automaticamente emoglobina più bassa. […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido