Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    Speranze

    Buongiorno Dottore,volevo sapere da lei se e’ possibile nei prossimi anni che il mieloma diventi una malattia guaribile.Grazie.
    Leggi la risposta del medico...

    buonasera dottore!

    volevo un consulto medico su un problema che mi affligge da qualche mese.sono una ragazza di 22 anni .stavo male avevo spesso svenimenti e ansia fortissima,ho fatto le analisi ed è risultato un’anemia forte,dovuta sicuramente al ciclo abbondante e allo sport praticato per anni e anni mangiando raramente carne. un suo collega mi ha dato […]
    Leggi la risposta del medico...

    componente monoclonale tipizzata come igG-kappa

    Salve,dopo un episodio di febbre alta(attorno ai 40 anche con tachipirina)nausea e dolori all’addome e nella zona del fegato mi sono state prescritte delle analisi,e questi i risultati: proteine totali 6.9 – AST 17 – ALT 27 -fosfatasi alcalina 131 – gammaGT 26.ELETTROFORESI PROTEINE SIERO: albumina 47.2 -Alfa1Globulina 8.7 – Alfa2Globulina 17.1 -Beta1Globulina 4.4 – […]
    Leggi la risposta del medico...

    pcr ves bruciore anca dx

    Buona sera da circa 18 mesi soffro di un bruciore forte nella zona dell’anca dx .l’uniche anomalie dei tanti esami fatti sono :Ves 20 Pcr 1.13 tenga presente che ho già effuato con esito negativo :visita ginecologica con paptest radiografie risonanza ecografica gastro e colon grazie
    Leggi la risposta del medico...

    trombocitemia essenziale

    buonasera,ho 48 anni, quattro anni fa dopo prelievo midollo osseoho diagnosi di quanto in oggetto, a tutt’oggi asintomatica. le mie piastrine hanno continuato ad innalzarsi progressivamente da 400 fino a raggiungere il nr.di 1550. la cura era aspirinetta a gg.alterni fino al raggiungimento della soglia di 1.500. superata da due mesi sono curata con oncocarbide […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido