Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus (www.adsonlus.org) per il
miglioramento del rapporto medico-paziente.
Le risposte del Dott. Francesco Onida
Salve, le scrivo per avere un parere relativamente all’opportunità di condurre i cicli di chemioterapia in regime di ospedalizzazione piuttosto che in DH, nel caso di un malato per linfoma linfoblastico a cellule T.Il paziente in questione è stato arruolato ad un protocollo NILG-ALL Gimema che sta per iniziare. Ci è stato riferito che in […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottore e grazie per aver tempestivamente risposto alla mia domanda. Mio padre è curato all’Ospedale Nord di Taranto. Le allego stralcio relazione dimissione:Aspirato Midollare; Aspirati frustoli numerosi ipercellulati con presenza di numerosi megacariociti a volte displastici (micromegacariociti e ridotte figure di campeggiamento). La cellularità è costituita da granulo poiesi iperplastica e rappresentata soprattutto da […]
Leggi la risposta del medico...
e’ stata prognosticata a mio padre qualche giorno fa. Parte con cicli di Vidaza subito. Mio padre ha 63 anni ed è “sano” nel senso che non ha altre patologie. Sono informato che la prognosi mediana è 24 mesi. E’ vero? ci sono altri studi in corso e possibilità di nuove cure a breve? quali […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dott. Onida, le scrivo per avere un suo parere sul mio caso. Ho 31 anni, e da circa 16 anni ho un linfonodo ingrossato in entrambe le parti del collo appena sotto il lobo delle orecchie, di circa 2/3 cm da quel che riesco a sentire toccandoli. Due più piccoli in zona inguinale. Mi […]
Leggi la risposta del medico...
Egregio Dottore, le scrivo a proposito di mia madre che ha 84 anni ed è portatrice sana di microcitemia, come lo sono io, sua figlia.Vorrei riportarle i risultati degli esami recentemente eseguiti:Globuli rossi 5.86globuli bianchi 5.30emoglobina 12.4ematocrito 41.5volume globulare medio 70.8contenuto hb globulare medio 21.2concentrazione hb glob. media 29.9rdw-sd 41.5rdw 16.3piastrine 155neut 55.6lymph 34.2monociti 7.7eosinofili […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido