Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus (www.adsonlus.org) per il
miglioramento del rapporto medico-paziente.
Le risposte del Dott. Francesco Onida
Buongiorno professor Onida, sono una donna di 56 anni di Trento. Un mese fa mi è stata riscontrato il mieloma multiplo stadio IA. Volevo chiederLe se presso il suo Istituto sono attivati dei percorsi di ricerca per questa patologia. In caso affermativo potrei venire a Milano per un consulto. Le chiedo inoltre, se in tutti […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore, Sono una ragazza di 22 anni, peso 45 chili per 1.60 di altezza. Premetto che non fumo minimo da due anni anche se per un po’ ho fumato, non bevo e non ho mai bevuto e svolgo una vita abbastanza sedentaria e stressante per via dell’Università. Mesi fa avevo effettuato degli esami del […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera prof. Innanizitutto la ringrazio per aver risposto al mio consulto dove le chiedevo se la mia condizione di microcitemica e lo stato di portatore sano di beta-talassemia eterozigote fosse una situazione preoccupante. Lei mi ha risposto di no. Avevo però dimenticato di chiederle se con questo problema bisogna fare delle cure di ferro o […]
Leggi la risposta del medico...
Gentilissimo Professore Onida, sono Renato ed ho 70 anni. Da un anno sto assumendo (di mia iniziativa dopo un’accurata informazione) 10g. di vitamina C diluita in un litro d’acqua che sorseggio durante tutto il giorno. Non ho avuto nessun effetto collaterale, anzi nell’inverno scorso, io che ogni anno ero aggredito dal virus influenzale, non ho […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera, sono una donna di 50 anni. Da sempre mi è stato detto che sono microcitemica (anche mia madre lo è). Il mio emocromo è sempre alterato, emoglobina, ematocrito, vol.cell.medio, mch,mchc e rdw-cv sono sempre più bassi del valore normale. Anni fa mi è stato fatto fare un elettroforesi dell’emoglobina ed è risultato lo stato […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido