Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    l’emocromo

    buona sera, sono una donna di 47 e desidererei avere qualche delucidazione in merito agli esami emocromocitometrici: globuli bianchi 3.,98* (4,00 – 10,00) neutrofi% 49,2 (40,0 – 75,0) linfociti% 37,3 (19,0 – 45,0) monociti% 8,1 (3,0 – 10,0) eosinofili% 4,9 (0,0 – 7,0) basofili% 0,5 (0,0 – 1,0) neutrofili# 1.97* (2,00 – 7,00) linfociti# 1,48 […]
    Leggi la risposta del medico...

    Emocromo Alterato

    Buonasera Dottore,oggi ho ritirato le analisi e vorrei un parere da lei: Globuli bianchi 7.24 k/ul RBC 6.12 M/UL* HGB 16.31 G/DL HCT 52.10%* MCV 85.2 FL MCH 26.67 PG* MCHC 31.30 G/DL* RDW 12.82 PLT 419.9 K/UL MPV 5.8 FL PCT 0.25% PDW 18.4 Sono preoccupanti questi valori alterati? Devo approfondire? Grazie e Buona […]
    Leggi la risposta del medico...

    Esame Emocromo valore MPV (VALORE MEDIO PIASTRINE).

    Egregio Professore buongiorno, sono un uomo di 58 anni di buona salute pratico running 4 volte alla settimana. Sono affetto da una tiroidite autoimmune in eutiroidea scoperta nel 2010 e portatore sano. Da un controllo degli esami della tiroide, unitamente ad altri esami di routine, ho notato che l’ emocromo il valore MPV è 5,6 […]
    Leggi la risposta del medico...

    Linfonodi palpabili

    Buonasera dottore,ho 44 anni, premetto che tengo sotto controllo una mgus iggk dal 2008, da qualche anno a questa parte nella zona del collo lato destro a tre dita sotto l’orecchio sento al tatto circa 3 linfonodi più o meno grandi pari ad una lenticchia-pisellino Max 1cm,non mi fanno male ne tanto meno visibili ma […]
    Leggi la risposta del medico...

    Esami sangue

    Buongiorno professore, Un mio amico farmacista, a proposito di un esame sulle intolleranze, mi dice che affinché questo esame sia attendibile non deve passare molto tempo tra il prelievo e l’analisi. Le chiedo se la stessa cosa vale per gli esami generali del sangue , tipo transaminasi, colesterolo, glicemia ecc. Se per esempio si fanno […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido