Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    Guarire da anemia sideropenica

    Buongiorno, sono una ragazza di 24 anni che fino a tre anni fa aveva sofferto di grave anemia con ferritina che girava sempre sul valore 2. Perciò prendevo tante medicine a base di ferro, facevo infusioni in vena di ferro e alimentazione molto severa pur di alzare i valori. Fino a che , tre anni […]
    Leggi la risposta del medico...

    Linfonodo ingrossato al collo

    Salve ho 25 anni ,a da circa 2 anni che ho un linfonodo nel collo sopra la mandibola lato destro ingrossato di 2,9 cm ho fatto tutti gli esami del sangue e risultano ok ho fatto un eco e risulta un linfonodo reattivo e dentro ci sono dei vasi sanguigni soffro sempre di mal di […]
    Leggi la risposta del medico...

    Consulto per leucemia linfatica cronica

    Buongiorno dottore, Le scrivo in merito alla sitazione di mia madre. Nel 2007 all’età di 59 anni le è stata diagnosticata la LLC a cellule B. Nel 2008 ha intrapreso le cure con rituximab e chlorambucile, da novembre 2008, come scritto sulle carte del centro dove era in cura c’era la dicitura “quadro compatibile con […]
    Leggi la risposta del medico...

    Esame donazione

    Buongiorno dottore! Il 19.02 sono andata a donare il sangue e ieri mi sono arrivati i risultati a casa e vorrei un consulto da lei e vari suggerimenti su analisi da eseguire o limitazioni e attenzioni alimentare. Grazie mille in anticipo Sono nata il 22-04-1991 WBC 5.02. (3.6 – 9.2) RBC 4.18 (3.9 – 5.1) […]
    Leggi la risposta del medico...

    Controllo emocromo

    Buongiorno chiedo un consulto per mia figlia di 17 anni che a seguito di controlli ematici l emocromo risulta tutto perfetto a parte i neutrofili che a sett 2018 erano a 45.5 %. Gennaio 2019 a 51% ed ora 47.5% …mi devo preoccupare???
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido