Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus (www.adsonlus.org) per il
miglioramento del rapporto medico-paziente.
Le risposte del Dott. Francesco Onida
Salve, Sono un ragazzo di 28 anni e faccio gli esami del sangue periodicamente una volta l’anno; Da circa tre anni nell’esame dell’emocromo risultano i Neutrofili sotto il limite della norma (1,86 su x10^3ul 1,9-7,5 / 1,46 x10^3ul 1,5-8 oppure WBC 4,2 o 4 x10^3ul 4,0-10,0); So benissimo che, essendo valori nei limiti della norma […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera Dott. Sono una ragazza di 36 anni, Ho fatto le analisi un mese fa. L unico risultato non nella norma è quello dei globuli bianchi a 3210. Sono un paio di settimane che però ho disturbi del sonno, stanchezza, a volte perdita dell appettito…in poche parole, uno stato di malessere fisico. Stamattina volevo rifare […]
Leggi la risposta del medico...
Salve , mi mamma 89anni ha avuto una bronchite e ricaduta , facendo 2 cicli da 8 iniezioni di Rocefin . La settimana scorse in pieno ciclo ha fatto le analisi ed il valore CA 19,9 risulta 181,6 Può essere alterato il valore dall’antibiotico ? Grazie
Leggi la risposta del medico...
Buonasera, mia figlia di 15 anni ha alcuni valori dell’emocromo al di fuori dei limiti, in particolare: Emoglobina 11.00 MCV 70,40 MCH 21.70 MCHC 30.80 tali alterazioni sono probabilmente congenite in quanto presenti anche nelle analisi di mia moglie, Inoltre la ragazza ha: Folati sierici 2.30 Ferretina 3.00 Sideremia 12.00 Oltre a questo ha: Ab […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido