Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    Vaccinazioni con componente monoclonale

    Buongiorno dottore. La ringrazio per la risposta. Visto che a giorni la mamma vorrebbe fare dei vaccini anti pneumococco e antitetanica gradirei sapere se si possono fare o potrebbero creare dei problemi vista la sua patologia (scatenare qualche processo maligno)? Le rimetto gli esame del sangue e urine per componente monoclonale. Grazie Esame Esito U. […]
    Leggi la risposta del medico...

    Esami del sangue

    Buongiorno dottore sono la mamma di un bimbo di 20 mesi… Da aprile scariche brutte anche di notte per circa 2 settimane poi una due volte al giorno ma sfatte e mucose . Fine aprile facciamo gli esami del sangue con esiti :emocromo e formula leucocitaria 13.89.leucociti 4.08.eritrociti9.6 emoglobina9.6 ematocrito 31.0 volume corpuscolare 76.0 mch […]
    Leggi la risposta del medico...

    componente monoclonale

    Buongiorno Dottore. Alla mia madre di 72 anni è stata diagnosticata una componente monoclonale più di 10 anni fa quando viveva ancora a Mosca. Oltre agli esami di sangue l’ematologo non ha ritenuto necessari ulteriori accertamenti. Da allora non è stata più seguita da nessuno. Adesso abbiamo fatto l’esame di sangue e urine di 24 […]
    Leggi la risposta del medico...

    Componente monoclonale

    Buongiorno Dottore. Alla mia madre è stata diagnosticata una componente monoclonale più di 10 anni fa quando viveva ancora a Mosca. Oltre agli esami di sangue l’ematologo non ha ritenuto necessari ulteriori accertamenti. Da allora non è stata più seguita da nessuno. Adesso abbiamo fatto l’esame di sangue e urine di 24 ore che allego […]
    Leggi la risposta del medico...

    Sideremia e ferritina bassi

    Buongiorno. Da qualche settimana presento dei valori bassi relativi a: sideremia 30 ng/dl transferrinemia 302 mg/dl ferritina 6 ng/ml hgb 10.3 g/dl mcv 61,2 fl mch 18.8 pg rdw 17,9% Rbc 5.48 ul ricerca helicobacter pylori nelle feci negativo ricerca sangue occulto nelle feci negativo esito gastroscopia: gastropatia iperemica edematosa erosiva in attesa esame hp […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido